Nomi e funzioni delle parti
Pannello frontale
Lo stesso vale per entrambe le unità attive e passive
1 Tweeter
2 Woofer
Pannello posteriore
Unità attiva
Unità passiva
30
3 Porta bass reflex
4 Minipresa stereo di ingresso
5 Prese di ingresso pin RCA
6 Terminale altoparlante (USCITA A DESTRA)
Collegare all'unità passiva.
7 Manopola del volume di uscita
8 Interruttore/indicatore Standby/On
9 Connettore DC IN 15V
0 Terminale altoparlante (INGRESSO DA
SINISTRA)
Collegare all'unità attiva.
Preparativi
Precauzioni prima di effettuare i colle-
gamenti
•
All'apertura della confezione, non tenere i diffusori
dai loro tweeter o woofer.
•
Collegare i cavi di segnale e i cavi di alimentazione
in modo che non si impiglino da qualche parte.
•
Prima di accendere l'amplificatore incorporato,
portare il volume di ingresso al minimo. Se si ruota
al massimo durante l'immissione di un segnale
forte, l'altoparlante potrebbe danneggiarsi.
•
Non ascoltare ad alto volume a lungo. Ciò
potrebbe danneggiare l'udito.
•
Utilizzare solo cavi di alimentazione, prese di
corrente, cavi e connettori audio privi di difetti.
•
Impostare l'interruttore di accensione su OFF
prima di collegare il cavo di alimentazione.
•
Non immettere in ingresso segnali diversi da quelli
audio.
•
Prima di collegare un segnale audio a questa unità,
verificare che il livello del segnale di ingresso sia
al minimo e che l'interruttore di alimentazione
dell'amplificatore di potenza interno sia su OFF.
•
Usare sempre la corretta polarità.
Collegamenti
1.
Impostare l'interruttore di alimentazione su OFF.
2.
Collegare l'alimentatore AC incluso (PS-P1524E) al
diffusore e poi alla rete elettrica.
3.
Utilizzare un cavo di collegamento disponibile in
commercio per collegare la/le presa/e di ingresso
dell'unità attiva al dispositivo di uscita.
4.
Utilizzare il cavo dell'altoparlante in dotazione per
collegare il terminale di uscita dell'unità attiva al
terminale di ingresso dell'unità passiva.