Uso del frigorifero
7.6
Scongelamento del frigorifero
I
NOTA
A temperature ambiente elevate, il frigorifero potrebbe essere
continuamente in funzione, provocando la formazione eccessiva di gelo
sulla parete posteriore del vano frigorifero.
L'umidità dell'aria può provocare la formazione di ghiaccio all'interno del frigorifero
o sul vaporizzatore.
Se viene raffreddato per periodi prolungati, all'interno del frigorifero può formarsi un
leggero strato di ghiaccio o di gocce d'acqua. Questo è normale perché l'umidità
dell'aria si condensa in acqua quando la temperatura nel frigorifero scende. Il
frigorifero non è difettoso.
La condensa fluisce all'esterno attraverso un condotto di drenaggio acqua sulla parte
posteriore del dispositivo in un contenitore al di sopra del compressore, dove
evapora.
Si consiglia di scongelare il frigorifero ogni tre settimane.
Procedere come segue:
➤ Disattivazione del frigorifero: Premere il pulsante
➤ Scollegare il frigorifero dalla rete di alimentazione.
➤ Rimuovere i cassetti (vedi capitolo "Rimozione dei cassetti" a pagina 61).
➤ Lasciare aperta la porta.
➤ Dopo lo scongelamento pulire l'interno del mobile con un panno umido pulito.
➤ Montare i cassetti.
60
HC302D, HC502D
per più di 5 secondi.
IT