Collegamento Della Tubazione Del Refrigerante; Isolamento Dei Tubi Del Refrigerante; Collegamento Della Tubazione Di Drenaggio - Mitsubishi Electric CITY MULTI CMB-P-V-E Serie Manual De Instalación

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

4.2. Collegamento della tubazione del re-
frigerante
Dopo aver collegato i tubi del refrigerante di tutte le sezioni interne ed
esterne, mantenendo completamente chiuse le valvole di arresto delle
sezioni esterne, fare il vuoto agendo attraverso i portelli di servizio delle
valvole stesse.
Una volta eseguita questa operazione, aprire gli steli delle valvole di
arresto delle sezioni interne. Questa operazione consentirà di comple-
tare il collegamento del circuito del refrigerante (fra la sezione esterna e
il controllore BC). La procedura di funzionamento delle valvole di arre-
sto è descritta su ciascuna sezione esterna.
Note:
Prima di serrare il dado a cartella, stendere un leggero strato
d'olio per macchina refrigerante sopra la superficie a cartella
della valvola e sulla sua superficie di appoggio.
Collegare il tubo usando una doppia chiave.
Dopo aver collegato il tubo, accertarsi che non vi siano fuoriu-
scite di gas, usando un rilevatore di perdite od una soluzione di
acqua e sapone.
Avvertenza:
Durante l'installazione o il trasferimento dell'unità, usare esclusi-
vamente il refrigerante specificato (R-22 o R407C) nel circuito rela-
tivo. L'ingresso di aria nel circuito può provocare un innalzamento
della temperatura, con il rischio di gravi danni e bruciature.

4.3. Isolamento dei tubi del refrigerante

Accertarsi di ricoprire con schiuma di polietilene resistente al calore, di
uno spessore superiore a 10 mm, sia sui tubi del liquido che del gas.
Mettere della schiuma anche fra la sezione interna e il materiale isolan-
te, in modo che non vi siano spazi vuoti. Un lavoro di isolamento incom-
pleto può creare un rischio di formazione di gocce di condensa. Fare
quindi molta attenzione, soprattutto quando occorre isolare la sezione
che si trova sopra il soffitto.
Connessioni fra l'unità e il tubo di fornitura locale
B
A
D
E
A Materiale isolante per tubi di fornitura locale
B Avvolgere questo punto usando una fascia o nastro.
C Non lasciare alcuna apertura.
D Margine di sovrapposizione: superiore a 40
E Materiale isolante (Di fornitura locale)
F Materiale isolante lato unità
10
C
F
Isolamento mediante il coperchio del tubo fornito
A
G
G Nastro isolante
H Giunto (Non lasciare alcuna apertura)
I Coperchio del tubo fornito
J Avvolgere in questo punto usando il nastro fornito.
K Incollare in questo punto usando adesivo. Staccare il separatore.
4.4. Collegamento della tubazione di dre-
naggio

1. Collegamento della tubazione di drenaggio

Accertarsi che la tubazione di drenaggio sia inclinata verso il basso
(gradiente di almeno 1/100) rispetto alla sezione esterna (lato di dre-
naggio). Qualora sia impossibile ottenere questa inclinazione, utiliz-
zare un meccanismo di sollevamento del drenaggio, disponibile in
opzione, per ottenere l'inclinazione specificata.
Mantenere la lunghezza orizzontale della tubazione di drenaggio sotto
i 20 m (non incluso il dislivello).
Per le tubazioni di drenaggio particolarmente lunghe, prevedere un
supporto di metallo disposto in modo tale da evitare le ondulazioni
della tubazione. Non installare mai un tubo di sfiato per evitare una
brusca uscita del drenaggio.
Collegare il tubo flessibile di drenaggio all'apertura di scarico del-
l'unità. Usare tubi in cloruro di vinile rigidi (VP-25) (ø32) (2). Serrare
il tubo di drenaggio fornito sull'apertura di scarico usando l'apposita
fascia fornita. (Per questa operazione, non usare alcun prodotto ade-
sivo, in quanto il tubo flessibile di drenaggio verrà rimosso successi-
vamente per motivi di manutenzione).
Non installare alcun intercettatore di odori sull'apertura di scarico del
drenaggio.
K
I
J
F
H

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido