LEX 2
I
tore dev'essere regolato in modo tale che una goccia
d'olio venga aggiunta all'aria compressa ogni 7-10
minuti.
Eventuali danni imputabili ad una errata preparazio-
ne dell'aria compressa sono esclusi da qualsiasi ri-
vendicazione di garanzia.
Nel caso in cui vengano impiegati fino a due uten-
sili pneumatici Festool, si raccomanda l'utilizzo
dell'unità di alimentazione provvista di un attacco
da 3/8".
Per l'alimentazione dell'aria compressa dev'essere
impiegato un compressore che disponga di una por-
tata di almeno a 500 l/min con una pressione d'eser-
cizio di 6 bar.
Il sistema di tubazioni deve avere un diametro suffi-
cientemente grande (almeno 9 mm).
5.2
Attacco per tubo IAS 3
La levigatrice è un utensile pneumatico collegabile al
sistema IAS 3 Festool. Questo sistema di tubi flessi-
bili sintetizza tre funzioni in un unico tubo:
• alimentazione dell'aria compressa [1-1]
• riciclo dell'aria di scarico [1-2]
• aspirazione della polvere [1-3]
Collegare e scollegare - vedere fig. [3].
5.3
Accensione/spegnimento
Inserimento: premere l'interruttore [2-1].
Disinserimento: rilasciare l'interruttore [2-1] .
6
Impostazioni
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni
Prima di eseguire qualsiasi intervento sulla
macchina scollegare sempre la macchina stessa
dall'alimentazione dell'aria compressa.
6.1
Regolazione n. di giri
Mediante la rotella di regolazione [2-2] il numero di
giri può essere continuamente variato fra 6500 o
-1
8000 min
.
In tal modo sarà possibile adeguare in maniera ot-
timale la velocità di taglio ai materiali di volta in vol-
ta utilizzati.
34
6.2
Aspirazione
AVVERTENZA
Pericolo per la salute provocato dalle polveri
Non lavorare mai senza impianto di aspirazione.
Attenersi sempre alle disposizioni nazionali in
materia.
Utilizzo di una unità mobile di aspirazione Festool
con controllo del flusso volumetrico: regolare il
diametro del tubo sull'unità di aspirazione su Ø
27 mm.
Per garantire un'ottimale aspirazione della polvere,
si raccomanda l'impiego di unità di aspirazione Fe-
stool per utensili pneumatici, provvisti di dispositivo
automatico di attivazione/disattivazione.
Al fine di non provocare danni al motore pneu-
matico, non aspirare l'utensile pneumatico
quando quest'ultimo è fermo.
6.3
Sostituzione del platorello [4]
Risultati ottimali si conseguono solo con ac-
cessori e materiali di lavoro originali. La ga-
ranzia si estingue se vengono montati acces-
sori e materiali di lavoro non originali.
Rischi per la salute Il montaggio di un plato-
rello di dimensioni errate può causare vibra-
zioni eccessive e non ammesse per la macchi-
na.
A seconda della superficie da trattare, la macchina
può essere equipaggiata con tre platorelli di levigatu-
ra di diversa durezza.
Duro: Sgrossatura e finitura su superfici. Levigatura
di spigoli.
Morbido: universale per sgrossatura e finitura, per
superfici piane e curve.
Supermorbido: levigatura fine su pezzi sagomati,
concavi e convessi. Non utilizzare per gli spigoli!
6.4
Fissaggio degli accessori per la levigatura
con StickFix
Sul platorello di levigatura StickFix è possibile fissare
i dischi abrasivi e i vlies di levigatura adatti StickFix in
modo semplice e rapido.
Fissate l'accessorio di levigatura autoadesivo
premendolo sul platorello [4-1].
7
Lavorazione con la macchina
Durante il lavoro rispettare tutte le avvertenze
di sicurezza di cui sopra e le seguenti regole:
– Fissare sempre il pezzo in lavorazione in modo che
non possa spostarsi durante la lavorazione.