l'ultimo valore salvato, e il simbolo M+ sparirà.
▪ Premere il pulsante +/= per ottenere il doppio
accumulo, e il simbolo M+ sparirà.
▪ Premere il pulsante MODE per 2 secondi, sul
display viene scritto M+, lo strumento emette
un suono, e il risultato corrente viene salvato
nella memoria.
Calcolo di volume con accumulo
▪ Premere il pulsante MODE per scegliere la
misura di volume.
▪ Premere il pulsante READ per eseguire la
lettura della lunghezza L, premere il pulsante
READ per la seconda volta per eseguire la
lettura della larghezza W, premere il pulsante
READ per la terza volta per eseguire la lettura
dell'altezza H.
▪ Premere il pulsante MODE per 2 secondi, sul
display viene scritto M+, lo strumento emet-
te un suono e il risultato viene salvato nella
memoria.
▪ Premere il pulsante MODE per cancellare i
dati correnti dal display.
▪ Premere il pulsante READ per eseguire la
lettura della prossima lunghezza L, premere
il pulsante READ per la seconda volta per
eseguire la lettura della prossima larghezza
W, premere il pulsante READ per la terza
volta per eseguire la lettura della prossima
altezza H.
▪ Premere il pulsante +/=.
▪ Premere il pulsante +/= per 2 secondi, lo
strumento emette un suono, il display mostra
l'ultimo valore salvato, e il simbolo M+ sparirà.
▪ Premere il pulsante +/= per ottenere il doppio
accumulo, e il simbolo M+ sparirà.
▪ Premere il pulsante MODE per 2 secondi, sul
display viene scritto M+, lo strumento emette
un suono, e il risultato corrente viene salvato
nella memoria.
MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA
▪ Premendo il pulsante FT/M per 2 secondi, si
sceglie la funzione di misurazione della tem-
peratura.
▪ Premere il pulsante MODE per ritornare alla
funzione misura di lunghezza.
22
IT
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
1. Se la tensione della batteria cade sotto i
7V (±0.5V), sul display appare il simbolo
di
, il quale suggerisce che la batteria
deve essere sostituita. Lo strumento sarà in
funzione fino a 5 minuti dopo che sia appar-
so tale simbolo.
2. Se si cerca di calcolare valori che sono fuo-
ri dalla portata dello strumento, emerge il
messaggio di errore "Err".
3. Alla prima misurazione il display dello stru-
mento mostra il valore "0.00".
4. Se il segnale è forte, lo strumento emette un
suono.
5. Se non viene premuto nessun pulsante
entro un periodo superiore a 60 secondi, lo
strumento si autodisinserisce.
6. Quando lo strumento viene acceso, sul di-
splay appare l'ultimo risultato.
VI – Manutenzione
Conservare e trasportare lo strumento di misura
soltanto nel suo imballo originale.
Mantenere lo strumento di misura sempre puli-
to. Se la carcassa dello strumento di misura ha
bisogno di pulizia, strofinarla con un panno soffi-
ce. Si può usare un detersivo debole.
AVVERTENZA: Non è ammesso l'uso
di alcole, benzina o altri solventi. Non adope-
rare mai preparati attaccanti per la pulizia del-
le parti plastiche.
AVVERTENZA: Non è ammessa l'en-
trata di acqua in contatto con lo strumento.
MFD 16