Descargar Imprimir esta página

Fisherbrand 15395103 Manual De Instrucciones página 64

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

Pioneer
Tael), SET TO (Attiva TO) (Tola) o SET TI (Attiva TI) (Tical).
Unità M Quando viene visualizzata l'unità [m], premere Yes (Sì) per visualizzare le relative impostazioni; SET OFF
(Disattiva), SET MO (Attiva MO) (Momme) o SET ME (Attiva ME) (Mesghal).
Unità personalizzata – L'unità personalizzata (c) viene utilizzata per creare un'unità di misura non fornita con la bilancia.
L'unità personalizzata viene definita da un fattore, un fattore di moltiplicazione (E) e l'ultima cifra significativa (LSD). La
bilancia utilizzerà questa formula per convertire i grammi in un'unità di misura personalizzata (esempio: 1 g = 0,257206
Avoirdupois Dram, 4100g x 0,01g bilancia).
Per creare l'unità personalizzata, premere Yes (Sì) quando viene visualizzata l'unità [c].
Factor (Fattore) – Il fattore (F) è un valore compreso tra 0,1000000 e 1,999999. Quando viene visualizzato il fattore,
la prima cifra lampeggia. Premere Yes (Sì) per accettare il suo valore e attivare la cifra successiva o No per modificarlo.
Durante la modifica, premere No fino alla visualizzazione del valore desiderato, quindi premere Yes (Sì) per accettarlo.
Ripetere le operazioni fino all'accettazione di tutte le cifre. Quando il fattore lampeggia sul display, premere Yes (Sì) per
accettarlo o No per modificarlo nuovamente (esempio: F = 0,257206).
E (fattore di moltiplicazione)- Le impostazioni sono , [E 0] (Fx1), [E 1] (Fx10), [E 2] (Fx100), [E 3] (Fx1000),
[E ‐3] (F/1000), [E ‐2] (F/100), e [E ‐1] (F/10). Premere No per visualizzare le impostazioni successive,
Yes (Sì) per accettarle (esempio: E = 0).
LSD – L'ultima cifra significativa (LSD) indica il numero delle divisioni (d) visualizzate mediante le quali viene
visualizzato il peso. I valori sono 1d, 2d, 5d, 10d, 100d o 0.5d. Premere No per visualizzare le impostazioni successive,
Yes (Sì) per accettarle (esempio LSD = 1d). Nota: le opzioni LSD possono essere limitate se la leggibilità supera la
leggibilità in grammi.
Quando sul vassoio viene posizionato 1g, l'unità personalizzata di esempio darà come risultato la visualizzazione di [0.26 
c].
4.6 Menu Stampa
Output stabile [Out.Stab] – I dati vengono inviati esclusivamente quando è acceso l'indicatore di stabile. Questa
impostazione funziona tramite la pressione manuale del pulsante o la stampa automatica continua o un intervallo. (SET
ON, SET OFF) (Attiva, Disattiva)
Stampa automatica [A.Print] – I dati sono inviati in maniera continua quando viene impostato [Continu]. Intervallo [Inter]
invia i dati ogni 1-3600 secondi. Quando stabile [Stable] invia i dati quando la bilancia rileva una nuova lettura stabile. Si
può trattare di un valore di solo peso [LOad] o può includere un valore di zero stabile [L+zero]. [OFF] disattiva la stampa
automatica.
Contenuto [CONteNt] – È possibile modificare il contenuto nella trasmissione dei dati. Ciascuna di queste impostazioni
può essere attivata o disattivata. Solo numeri [numMber] invia esclusivamente il risultato numerico. ID bilancia [Bal. ID]
aggiungerà il numero di serie della bilancia a scopi di tracciabilità. Riferimento [refer] aggiungerà informazioni di
riferimento pertinenti alla modalità corrente. GLP [GLP] invierà elementi aggiuntivi per consentire la documentazione
adatta dei risultati di laboratorio.
Formato riga [LinE Fo] – Il formato riga singola [single] disporrà tutti i dati su una sola riga separando ciascuna output con
una virgola (,). Formato riga multipla [mMulti] dispone ciascun output di dati su una nuova riga. Multiplo +4 [mM‐4LF]
aggiunge spazi di quattro righe tra ciascun output.
64
2014_391_10889_2_Precision-Analytical Series.indb 64
[.
.]
Print
www.eu.fishersci.com/fisherbrand
IT-6
28/01/2015 10:40:47

Publicidad

loading