Determinazione del coefficiente di compensazione della temperatura α
- Determinazione della densità del campione:
• ad una temperatura ( T
• ad una temperatura ( T
- calcolare α secondo la formula:
Densità a T
= Densità a T
2
quindi
α = ( Densità a T
Densità a T
- introdurre α
1000 nello strumento.
x
Osservazione
- Le temperature T
oppure °F) scelta (vedere cap. 5.3).
Esempio
Densità (misurata) a 26 °C ( T
Densità (misurata) a 15 °C ( T
α = ( 0,7937 – 1) : (26 – 15)
0,7844
α = (1,011856 – 1) : 11 = 0,011856 : 11 = 0,001078
α
1000 = 1,078; introdurre questo valore nello strumento.
x
5.3
Unità di temperatura (Temp. Unit)
Introduzione in °C o °F, a scelta.
5.4
Modo misurazione (Measure Mode)
Configurazione di identificazione, modo stabilità e metodo per la memorizzazione
dei dati.
Nome campione Identificazione campione.
Stabilità
Auto
Manu
Modo
Labo
Field
Custom Impostazione definita da utente.
METTLER TOLEDO Densito 30P
) maggiore della temp. di misur. usuale,
1
) minore della temp. di misur. usuale.
2
(1 + α
•
1
– 1 ) : ( T
– T
2
1
1
e T
devono essere introdotte secondo l`unità di misura (°C
1
2
) 0,7844 g/cm
1
) 0,7937 g/cm
2
Per l'identificazione dei campioni si può impostare una lettera
(a...z o spazio).
Controllo stabilità.
Acquisizione automatica del risultato l'indicazione è stabile.
Acquisizione del risultato con azionamento del tasto ok/meas..
Metodo di memorizzazione dei dati.
Premendo il bottone ok/meas. il risultato è memorizzato e
trasmesso alla stampante od al computer.
Premendo il ok/meas. il risultato è memorizzato.
Memory in
Memorizzazione risultati.
Auto
Manu
Memory out
Trasf. risultato ad un PC o ad una stampante.
Auto
Manu
( T
– T
))
•
1
2
)
2
3
3
Memorizzazione automatica.
Memorizzazione del risultato me-
diante azionamento tasto ok/meas..
Trasferimento automatico risultato.
Trasferimento del risultato median-
te azionamento del tasto
Menu (menu)
.
11