ALLACCIAMENTO ALLA RETE DI ALIMENTAZIONE ELET-
TRICA
L'allacciamento alla rete dell'idropulitrice, deve essere eseguito
da tecnici qualificati in grado di operare nel rispetto delle norme
e leggi vigenti.
Controllare che la tensione di rete disponibile sull'impianto
corrisponda alla tensione per cui è predisposta l' idropulitrice
rilevabile dalla targhetta di identificazione.
!
Pericolo
- Il cavo elettrico deve essere protetto contro schiacciamenti
accidentali.
- Non utilizzare l'idropulitrice con il cavo di alimentazione
danneggiato.
- L'uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l'osservazio-
ne di alcune regole fondamentali:
• non toccare l'apparecchio con mani o piedi bagnati
• non usare l'apparecchio a piedi nudi o con indumenti non
adeguati
• non tirare il cavo di alimentazione o l'apparecchio stesso per
staccare la spina dalla presa di corrente.
(per idropulitrici con potenza inferiore ai 3kw dotate di spina)
L'idropulitrice ai fini della protezione contro la scossa elettrica
é un apparecchio di Classe I.
Il non rispetto di quanto sopra libera il costruttore da ogni
responsabilità e rappresenta uso negligente del prodotto.
USO DELLA IDROPULITRICE
PANNELLO COMANDI
A) Interruttore di accensione.
B) Regolatore di temperatura.
C) Selettore Prodotto deter-
gente.
D) Spia presenza rete.
E) Spia accensione brucia-
tore.
F) Spia blocco bruciatore
G) Spia mancanza acqua. (Se
AVVIAMENTO DELL' IDROPULITRICE
1) Aprire rubinetto di alimentazione acqua (fig. 5A).
2) Collegare l'idropulitrice alla rete elettrica mediante interuttore
omnipolare o collegando la spina alla presa di corrente.
3) Avviare l'idropulitrice ruotando l'interruttore di accensione
FIG. 7
presente).
H) Manometro.
I) Rubinetto comando Vapore.
L) Rubinetto dosaggio deter-
gente 1).
M) Rubinettodosaggio deter-
gente 2).
Italiano
in pos. "I" (fig. 7A).
!
Attenzione
Il getto d'acqua in alta pressione genera una forza di reazione
sulla lancia. Tenere ben salde le impugnature della lancia.
4) Premere la leva dell' impugnatura, ed iniziare il lavaggio.
5) Per il funzionamento dell'idropulitrice con acqua calda,
ruotare il regolatore di temperatura, (fig. 7B) posizionandolo
sul valore desiderato in funzione del tipo di lavaggio e del tipo
di superficie da trattare.
Ruotare l'interruttore di accensione (fig. 7A) nella posizione
acqua calda.
!
Attenzione
Le idropulitrici dotate di sistema "Total stop" avviano ed ar-
restano il motore quando si aziona o si rilascia la leva sull'
impugnatura della lancia.
Pericolo
!
Non bloccare la leva dell'impugnatura in posizione di eroga-
zione.
IMPORTANTE!
Per
eliminare eventuali
impurità o bolle d'aria dal
circuito idraulico, effettuare
il primo avviamento del-
l'idropulitrice senza lancia,
lasciando uscire l'acqua per
alcuni secondi.
Eventuali impurità potreb-
bero
intasare l'ugello ed
impedirne il funzionamento
(Fig. 8).
UTILIZZO DEGLI ACCESSORI.
L' idropulitrice è dotata di un ugello con getto ad angolo piatto
per la pulizia di vaste superfici.
!
Attenzione
Dirigere il getto da una distanza piuttosto elevata, per evitare
danni derivanti da alta pressione.
TESTINA ROTANTE (Accessorio Optional)
L' idropulitrice può essere dotata di una testina con ugello
rotante per la pulizia dello sporco più resistente.
!
Pericolo:
Dirigere il getto da una distanza piuttosto elevata, per evitare
danni derivanti da alta pressione.
Non dirigere il getto verso persone, animali, prese elettriche
- 10 -
FIG. 8