Fun ZIO nAL ITÀ AG GI un TIVE P ER IL PIE PS d SP PRO IC E
2. CHECK dEI PARAMETRI dI TRASMISSIOnE
Le caratteristiche del segnale trasmesso dagli apparecchi ARTVA deve rispettare la normetiva
EN300718. I parametri principali sono frequenza, durata dell'impulso, durata della pausa tra
un impulso e l'altro; la ricerca di un apparecchio che non rispetta questi parametri può essere
problematica e difficoltosa!
Durante la funzione test di gruppo (vedi TEST APPARECCHI ARTVA/TEST DI GRUPPO) viene
controllata solo la presenza di un segnale e la frequenza, mentre con il PIEPS DSP PRO ICE, è
possibile eseguire un'approfondita verifica dei parametri di trasmissione di un apparecchio ARTVA:
attivazione della funzione
check parametri di trasmissione:
1. Accendere il PIEPS DSP PRO ICE
(posizione SEND).
2. Attendere l'indicazione „CH" sul display
(CH = Check).
3. Premere e tenere premuto il tasto SCAN.
La funzione è attiva fin quando il tasto scan non vinene rilasciato. Dopo 3 secondi, il
PIEPS DSP PRO ICE torna automaticamente in modalità trasmissione SEND. Se prima dei 3
secondi si preme e si tiene premuto il tasto SCAN, si riattiva nuovamente la funzione check dei
parametri di trasmissione.
Avviso:
La misurazione esatta dei parametri richiede tempo, altri apparecchi in trasmissione
devono restare ad una distanza di almeno 5 metri.
CHeCk
rISULTaTo
Modalità check
Più di un segnale
OK: l'apparecchio
nell'area di ricezione
trasmette a norma.
96
|
06/15
Conto alla rovescia per 3 secondi
Error: L'apparecchio
Apparecchio trasmette
non trasmette a norma.
con segnale di disturbo
di fondo.
FunZIOnALITÀ AGGIu nTIVE PE R IL PIE PS d SP PR O ICE
3. MISuRAZIOnE dI FREQuEnZA
Premere il tasto SCAN per più di 3 secondi mentre è in modalità
SEARCH. Il PIEPS DSP PRO ICE utilizza la misurazione di frequenza
per controllare la frequenza degli altri dispositivi.
misurata la frequenza del segnale di trasmissione più forte (più
vicino). La deviazione dalla frequenza standard di 457kHz é
indicata. Il numero visualizzato é lo scarto di deviazione espresso
in Hz e le freccie indicano l'orientamento con segni + (destra) e
– (sinistra).La misurazione di frequenza termina quando il pulsante
SCAN non viene premuto per un lungo periodo di tempo.
IMPORTAnTE!
Controlla la frequenza di trasmissione degli
ARTVA dei compagni regolarmente. Secondo lo standard EN300718
una ARTVA deve trasmettere nella frequenza 457 kHz +/- 80 Hz. La
massima deviazione per svolgere le operazioni tecniche in modo ideale
e ragionevole non deve essere superiore a +/- 30 Hz.
4. FunZIOnE SPOSTAMEnTO
PER LA RICERCA nEL MOdO TX600
Il PIEPS TX600 è un mini trasmettitore speciale per cani e per
attrezzatura che trasmette fuori dallo Standard EN300718 e che
può essere ricevuto con ogni PIEPS DSP PRO ICE.
Premere in modalità SEARCH contemporaneamente il pulsante
MARK e SCAN per 3 secondi. Il PIEPS DSP PRO ICE cambia in
modalità TX600 e segnala la direzione e la distanza del segnale più
forte TX600. In modalità TX600 sono disponibili la funzione MARK,
SCAN e il misuratore di frequenza. Per attivare la modalità di ricerca
"normale" secondo lo standard EN300718, portare il PIEPS DSP
PRO ICE in modalità SEND e di nuovo in ricezione SEARCH.
IMPORTAnTE!
In modalità SEARCH standard il PIEPS DSP PRO ICE
non indica il TX600. Le operazioni di ricerca attiva non sono
influenzate. Il riconoscimento del TX600 senza passare ad una
modalità particolare è possibile solo nelle immediate vicinanze (<1m).
Viene così
Esempio:
la frequenza del
segnale misurato è
di 457 kHz + 10 Hz
(=457.010 Hz)
06/15
|
97