32 Pulizia e cura
In questo capitolo riceverà indicazioni importanti sulla pulizia e la cura dell'apparecchio.
Osservi le indicazioni per evitare danni dovuti ad una erronea pulizia dell'apparecchio e
per assicurare un funzionamento senza inconvenienti.
32.1 Indicazioni di sicurezza
Attenzione
Osservi le seguenti indicazioni di sicurezza, prima di procedere con la pulizia
dell'apparecchio:
► L'apparecchio (in particolare il macinino) dovrà essere pulito regolarmente e calcare
dovranno essere rimossi.
► Decalcificare regolarmente l'apparecchio per garantire una funzione ottimale ed evitare
disfunzioni.
► Spenga l'apparecchio prima della pulizia ed estragga la spina dalla presa a muro.
► L'erogatore del caffè, lo sportello filtro con portafiltro e coperchio, il filtro permanente,
filtro di carta e la caffettiera sono molto caldi durante e poco dopo la preparazione del
caffè. A causa del calore residuo, la piastra riscaldante scotta e può essere ancora
calda anche dopo l'uso. Lasciare raffreddare l'apparecchio prima di pulirlo o di
conservarlo.
► Le lame del macinino sono taglienti, non toccarle. Fare attenzione durante lo
smontaggio e l'assemblaggio della manopola per il macinino e il macinino stesso
nonché alla sua pulizia.
► Non utilizzi detersivi aggressivi o abrasivi e non utilizzi solventi.
► Non utilizzi oggetti duri per grattare via i residui incrostati.
Gettare via il filtro di carta con i fondi di caffè.
Caffettiera, serbatoio dell'acqua, filtro permanente, portafiltro con coperchio, così come
il coperchio del contenitore di chicchi possono essere puliti sotto acqua corrente.
Azionare più volte il sistema antigocciolamento nel portafiltro.
Pulire con un panno umido l'alloggiamento e la piastra riscaldante nonché la manopola
per il macinino.
Per pulire il macinino, rimuoverlo e pulirlo con il pennello di pulizia. In alternativa è
possibile rimuovere i resti in polvere di caffè con un aspiratore.
Asciugare accuratamente tutte le parti prima di assemblarle.
Avviso
► Mai pulire la caffettiera quando ancora scotta.
► Mai immergere l'apparecchio (tranne filtro, contenitore di macinazione e
bollitura/coperchio, la brocca di caffè) nell'acqua oppure metterlo sotto l'acqua corrente.
► Staccare l'apparecchio dalla rete elettrica prima di eseguire la pulizia. Per proteggere
l'apparecchio dalle scosse elettriche, non immergere l'apparecchio, il cavo o la spina
dentro l'acqua o altri liquidi.
80