FERdigit MICRO LN F
Curva di compensazione e spostamento delle curve
Premendo una volta il tasto
(part. 10 - fig. 1) viene visualizzata l'attuale curva di compensazione (fig. 12) ed
è possibile modificarla con i tasti sanitario part. 1 e 2 - fig. 1.
Regolare la curva desiderata da 1 a 10 secondo la caratteristica (fig. 14).
Regolando la curva a 0, la regolazione a temperatura scorrevole risulta disabilitata.
fig. 12 - Curva di compensazione
Premendo i tasti riscaldamento part. 3 e 4 - fig. 1, si accede allo spostamento parallelo delle curve (fig. 15), modificabile
con i tasti sanitario part. 1 e 2 - fig. 1.
fig. 13 - Spostamento parallelo delle curve
Premendo nuovamente il tasto
(part. 10 - fig. 1) si esce dalla modalità regolazione curve parallele.
IT
9
cod. 3540S370 - 07/2009 (Rev. 00)