IT
Istruzioni per l'uso
Termostato per radiatore
Modello N
CC-RT-N2-EQ
Documentazione © 2019 eQ-3 AG., Germania
Tutti i diritti riservati.
154583
Versione 1.1 (08/2019)
1. Note su queste istruzioni
Leggere attentamente queste istruzioni prima di mettere in funzione l'apparecchio.
Contiene numerose indicazioni sull'uso conforme alle disposizioni dell'apparecchio.
Prestare particolare attenzione alle note di sicurezza. Conservare questo manuale per
future consultazioni. Se si affida l'utilizzo dell'apparecchio ad altre persone si prega di
consegnare anche queste istruzioni per l'uso.
Simboli utilizzati:
Attenzione! Questo simbolo segnala un pericolo.
Nota. Questo paragrafo contiene altre informazioni importanti.
2. Volume di fornitura
1x termostato per radiatore, 1x adattatore Danfoss RA, 1x anello di appoggio, 1x
dado M4, 1x vite a testa esagonale M4 x 12 mm, 2x 1,5 V Mignon/LR6/AA, 3x istru-
zioni per l'uso
3. Modalità d'uso e display
A
B
C
D
E
F
A
Dado di raccordo per il montaggio sulla valvola del radiatore
B
Periodi di commutazione impostati nel programma settimanale.
C
(
) Temperatura temperatura ridotta/comfort, ( ) funzione finestra aperta,
(Manu) funzionamento manuale, (Auto) funzionamento automatico
D
(
) Funzione vacanza, giorno della settimana, (
E
Tasto Mode/Menu: Premere brevemente per passare dalla funzionamento ma-
nuale, funzionamento automatico, funzione vacanza; premere il pulsante per più
di 3 secondi per aprire il menu di configurazione
F
Manopola di impostazione: Eseguire le impostazioni ad esempio la temperatura
(ruotando la manopola di regolazione), attivazione della funzione Boost e confer-
ma e salvataggio delle regolazioni nel menù (breve pressione della manopola)
G
Tasto (
): Commutazione fra temperatura ridotta e comfort
H
Indicatore di temperatura, ora e data, punti del menu, funzioni
4. Il funzionamento
Con il termostato per radiatori modello N la temperatura ambiente viene regolata con
temporizzatore. Per mezzo delle fasi di riscaldamento e di riduzione preprogrammate o
individuali la temperatura desiderata può essere impostata agevolmente. L'apparecchio
comanda una valvola per il controllo dell'afflusso di calore al radiatore. Il termostato
per radiatore è adatta a tutte le valvole di caloriferi attualmente in uso ed è facile da
montare, senza bisogno di scaricare acqua dal calorifero e senza necessità di interve-
nire sul sistema di riscaldamento. La funzione Boost permette, inoltre, di velocizzare i
tempi di riscaldamento del calorifero grazie all'apertura della valvola dello stesso per
la durata di 5 minuti. Grazie a questa funzione nella stanza si percepisce immediata-
mente un piacevole senso di calore.
5. Indicazioni di sicurezza
L'apparecchio non è un giocattolo, evitare pertanto che bambini ne faccia-
no un tale uso.
Non lasciare incustodito il materiale d'imballo perché potrebbe rappre-
sentare per bambini un pericolo.
Non aprire mai l'apparecchio: non contiene parti che possono essere ripa-
rate. In caso di danni inviarlo al servizio assistenza.
6. Indicazioni di smaltimento
Non smaltire l'apparecchio con i rifiuti domestici!
Gli apparecchi elettronici devono essere smaltiti in conformità con la normativa
sugli apparecchi elettrici ed elettronici usati ed essere consegnati presso un ap-
posito centro di raccolta.
Il marchio CE è un contrassegno del mercato libero che si rivolge esclusivamen-
te agli enti ufficiali e che non rappresenta una garanzia delle caratteristiche.
È vietato lo smaltimento delle batterie scariche con i comuni rifiuti dome-
stici! Consegnare le batterie non più utilizzabili ai centri di raccolta autoriz-
zati!
7. Inserimento delle batterie (sostituzione)
Al momento della consegna le batterie sono già inserite. È sufficiente rimuovere
le strisce d'isolamento.
Per sostituire le batterie, procedere nel modo seguente:
• premere con le dita il coperchio del vano batteria sulle intac-
cature da entrambi i lati e tirarlo verso il basso.
• Inserire 2 batterie LR06/mignon/AA nel vano nell'esatta
polarità.
• Richiudere il vano batteria con il coperchio facendolo scat-
tare in posizione.
La durata delle batterie alcaline è di circa 3 anni. Il simbo-
lo (
) sul display indica quando le batterie devono essere sostituite. Si consi-
glia di aspettare circa un minuto tra la rimozione delle batterie scariche e l'inse-
rimento di quelle nuove. Non è possibile un funzionamento dell'apparecchio con
accumulatori.
Attenzione! Rischio di esplosione se non si sostituiscono le batterie in modo ap-
propriato. Sostituire le batterie soltanto con altre dello stesso tipo o equivalenti.
Le batterie non devono mai essere ricaricate. Non buttare le batterie nel fuoco!
Non esporre le batterie a un calore eccessivo. Non mettere in cortocircuito le
batterie. Rischio di esplosione!
8. Impostazione della data e dell'ora
Quando si inseriscono o si sostituiscono le batterie e dopo che è stato brevemente
visualizzato il numero della versione di firmware e dopo un breve corsa del motore
("INS"), viene richiesta automaticamente l'impostazione di data e ora:
• Con la manopola di regolazione impostare anno, mese, giorno, ora e minuti e con-
fermare premendo brevemente la manopola stessa (F).
Data e ora possono essere impostate anche più tardi nel menù alla voce "dAt".
Durante l'immissione di data e ora il motore riporta indietro lo spinotto di comando.
• La visualizzazione "InS" con il simbolo "
" ruotante indica che il motore sta anco-
ra tornando indietro. Non appena è possibile montare l'attuatore sulla valvola, a
display viene visualizzato solo "INS".
• Il programma settimanale e altre impostazioni possono essere adattate prima del
montaggio. Premere il tasto Menu mentre a display viene visualizzato "INS". Ulteriori
dettagli sono contenuti al capitolo "11. Impostazione del programma settimanale".
• Al termine della programmazione viene di nuovo visualizzato "InS" e si può proce-
dere con il montaggio.
9. Montaggio sul radiatore
Il montaggio del termostato per radiatore è semplice e può essere eseguito senza sca-
ricare l'acqua di riscaldamento o intervenire sul sistema di riscaldamento. Non è ne-
cessario un'attrezzatura speciale o uno spegnimento del riscaldamento.
Il dado di raccordo montato sul termostato per radiatore è impiegabile universalmente
e senza accessori adatto a tutte le valvole con la filettatura M30 x 1,5 mm.
Con l'adattatore compreso nella fornitura l'apparecchio può inoltre essere montato su
valvole del radiatore del tipo Danfoss RA.
• Ruotare la testa del termostato sul valore massimo (in senso antiorario). La testa
del termostato ora non esercita più alcuna pressione sullo stello della valvola e può
così essere smontata con facilità.
• Svitare l'attuale testa del termostato. Se necessario inserire l'adattatore in dota-
zione. Subito dopo ha luogo una corsa di adattamento (vedi capitolo "10. Corsa di
adattamento").
9.1 Adattatore per Danfoss
Per il montaggio su valvole di Danfoss è necessario uno degli adattatori (RA) in dota-
zione. I corpi delle valvole di Danfoss hanno delle incisioni allungate (K), che assicura-
no una sede migliore dell'adattatore dopo lo scatto.
Se necessario inserire l'anello di appoggio (I) in dotazione prima del montaggio
nella flangia dell'apparecchio.
Durante il montaggio fare attenzione che i perni all'interno dell'adattatore (J) ab-
biano una posizione di uguale copertura rispetto alle incisioni (K) sulla valvola.
Far scattare completamente l'adattatore.
Fare attenzione a non farsi schiacciare le dita fra le due metà dell'adattatore!
I
10. Corsa di adattamento
H
Dopo l'inserimento delle batterie il motore rallenta e, nel frattempo, viene mostrata la
scritta „INS" e il simbolo dell'attività (
tività (
) sul display può essere montato il termostato per radiatore. Dopodiché per
l'adattamento alla valvola viene eseguita una corsa di adattamento ("AdA").
G
• Mettere il termostato per radiatore sulla valvola .
• Serrare il dado di raccordo.
• Premere brevemente sulla manopola di regolazione se nel display appare "InS".
Il termostato per radiatore esegue una corsa di adattamento. In questo nel display
vengono visualizzati "AdA" e il simbolo dell'attività (
sibile alcun comando.
Se la corsa di adattamento è stata avviata prima del montaggio, premere breve-
mente sulla manopola e il motore fa ritorno nella posizione "InS". Se viene visua-
) simbolo batteria scarica
lizzato un messaggio d'errore (F1, F2, F3), il motore ritorna alla posizione "InS".
11. Impostazione del programma settimanale
Per il programma settimanale è possibile impostare fino a 3 fasi di riscaldamento per
ogni giorno della settimana (7 punti di commutazione). Per i giorni selezionati si possono
programmare le temperature per intervalli di tempo compresi tra le 00:00 e le 23:59.
• Premere il tasto Mode/Menu per più di 3 secondi. Nel display comprare "Pro". Con-
fermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
• A display viene visualizzato "DAY". Con la manopola di impostazione si possono se-
lezionare un singolo giorno della settimana, tutti i giorni feriali, il fine settimana o
l'intera settimana.
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
• Viene visualizzato il primo punto di commutazione (0:00) che non può essere modi-
ficato. Gli orari di riscaldamento sono visualizzati in forma di barre.
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
• Impostare la temperatura desiderata a partire da 0:00.
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
• Viene visualizzato il punto di commutazione successivo. Questo può essere modificato.
• Impostare quindi la temperatura a partire dall'orario desiderato.
• Ripetere questo procedimento fino a quando non si sono impostate tutte le tem-
perature desiderate tra le 0:00 e le 23:59.
• Quando tutti e 7 i punti di commutazione sono stati programmati, vengono indicate
e devono essere confermate le 23:59 come orario finale.
Nella modalità automatica la temperatura può essere in qualsiasi momento mo-
dificata con la manopola di regolazione. La temperatura modificata rimane fino
al successivo momento di commutazione.
11.1
Programma settimanale: esempio
Con il termostato per radiatore essere memorizzati fino a 3 orari di riscaldamento (7
punti di commutazione) per ogni giorno della settimana con indicazione personalizza-
ta della temperatura. In fase di produzione sono state impostate due fasi di riscalda-
mento, dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 17:00 alle 23:00, per tutti i giorni della settimana:
dalle 00:00 alle 06:00
dalle 06:00 alle 09:00
dalle 09:00 alle 17:00
dalle 17:00 alle 23:00
dalle 23:00 alle 23:59
A display vengono visualizzate barre per gli intervalli di attivazione per ogni se-
condo intervallo di tempo. In questo esempio solo per gli intervalli 6:00 fino alle
9:00 Ora e 17:00 fino alle 23:00 vengono Ora barre nel display.
12. Contenuto a display nella modalità normale
Nel funzionamento normale vengono visualizzati i periodi di commutazione, la moda-
lità di funzionamento, la temperatura programmata e il giorno della settimana.
Le barre per gli intervalli di commutazione del programma set-
timanale sono visualizzati per ogni secondo intervallo di tempo.
(Vedere "11.1 Programma settimanale: esempio").
13. Funzione Boost:
La funzione Boost utilizza la percezione umana del calore. All'avvio della funzione bo-
ost la valvola di riscaldamento viene subito aperta per 5 minuti sull'80 % (impostazione
di fabbrica). Il riscaldamento del locale dura più di 5 minuti, ma il calore erogato dal
radiatore può essere percepito immediatamente. Se rientrate ad es. a casa prima del
previsto e desiderate del caldo oppure se di mattina dopo la doccia avete bisogno di
calore extra, vi viene in aiuto la funzione Boost.
• Premere brevemente sulla manopola per attivate la funzione.
• La durata rimanente della funzione viene conteggiata e ritroso in intervalli di secon-
di (da "B299" fino a "B000").
• Una volta trascorso l'intervallo Boost il termostato per radiatore passa di nuovo
nella modalità precedentemente attiva (Auto/Manu) con la temperatura imposta-
ta precedentemente.
• La funzione può essere disattivata in qualsiasi momento confermando con la manopola.
La funzione Boost non ha effetto immediato se il radiatore è coperto (ad esem-
pio da un divano). Durante la funzione Boost viene disattivato il riconoscimento
finestra aperta.
14. Impostazione della funzione vacanza
La funzione vacanza può essere utilizzata quando per un determinato periodo di tem-
po deve essere mantenuta una temperatura fissa (ad esempio durante una vacanza
o un party).
• Premere ripetutamente e brevemente il tasto Mode/Menu fino a quando nel display
non viene visualizzato il simbolo valigia (
• Tramite la manopola impostare l'ora fino alla quale la temperatura deve essere man-
tenuta e confermare con la manopola.
• IImpostare con la manopola di regolazione la temperatura ridotta e confermare
con la manopola.
K
J
) Non appena "InS" è senza il simbolo dell'at-
), in tale frangente non è pos-
17.0 °C
21.0 °C
17.0 °C
21.0 °C
17.0 °C
).
• Impostare ora con la manopola la temperatura e confermare con con la manopola.
A conferma l'indicatore lampeggia.
La temperatura impostata rimane memorizzata fino alla data e all'ora impostate. Il ter-
mostato per radiatore passa quindi alla modalità automatica.
15. Temperatura comfort e ridotta
Con il tasto Temperatura comfort/ridotta (
) si può commutare comodamente tra
queste due temperature. Di fabbrica queste sono impostate su 21.0 °C (temperatura
comfort) e 17.0 °C (temperatura ridotta). Possono essere modificate nel seguente modo.
• Tenere premuto il tasto temperatura comfort/ridotta (
• Nel display appaiono il simbolo ( ) e la temperatura comfort appena attualmen-
te programmata.
• Impostare la temperatura e confermare con con la manopola.
• A display viene visualizzato il simbolo (
) e l'attuale temperatura ridotta.
• Impostare la temperatura e confermare con con la manopola.
Anche nella modalità automatica la temperatura può essere modificata in qualsiasi
momento con il tasto suddetto. La temperatura impostata rimane memorizzata fino
al successivo momento di commutazione del programma.
16. Visualizzazione della posizione della valvola
Si può rilevare la posizione attuale della valvola. Procedere nel modo seguente:
• Premere il tasto Mode/Menu per più di 3 secondi.
• Con la manopola di regolazione selezionare la voce di menu "POS".
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
• Sul display compare la posizione attuale dell'attuatore.
17. Sicurezza bambini/blocco comandi
L'apparecchio pu essere bloccato.
• Per attivare o disattivare il blocco comandi devono essere premuti contemporane-
amente i tasti Menu/Mode e
.
• Dopo l'attivazione viene visualizzato a display "LOC".
• Per disattivare il blocco comandi premere di nuovo i due tasti.
18. Attivazione della pausa di riscaldamento (proteggi batterie)
Quando il riscaldamento rimane durante estate spento, si può evitare l'usura delle
batterie. A tale scopo la valvola viene aperta completamente. La protezione antical-
care rimane attiva.
Per attivare la funzione procedere come segue:
• Nel funzionamento manuale ruotare la manopola di regolazione verso destra fino
a che nel display non appare "ON".
• Per ultimare l'operazione uscire dalla modalità manuale (Manu) o ruotare la mano-
pola di regolazione verso sinistra.
19. Impostazione della modalità antigelo
Se il locale deve essere riscaldato, la valvola può essere chiusa.
• Nel funzionamento manuale ruotare la manopola di regolazione verso sinistra fino
a che nel display non appare "OFF".
La valvola viene aperta solo in caso di gelo. La protezione anticalcare rimane attiva.
• Per ultimare l'operazione uscire dalla modalità manuale (Manu) o ruotare la mano-
pola di regolazione verso destra.
20. Commutazione ora legale/ora solare
Per il termostato per radiatore è possibile attivare o disattivare la commutazione auto-
matica fra ora legale e ora solare. La commutazione automatica è attivata di fabbrica.
• Premere il tasto Mode/Menu per più di 3 secondi.
• Con la manopola di regolazione selezionare la voce di menu "DST".
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
• Con la manopola di regolazione selezionare la funzione "ON" (commutazione auto-
matica attivata) o "OFF" (commutazione automatica disattivata).
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
21. Funzione Finestra aperta
Il termostato per radiatore riconosce automaticamente quando nella stanza c'è un
significativo calo della temperatura che la finestra in quel momento è aperta. Per ri-
sparmiare i costi di riscaldamento la temperatura viene abbassata per un determina-
to periodo di tempo (15 minuti). Nel frattempo nel display viene visualizzato il simbo-
lo finestra aperta ( ). Per eseguire la configurazione procedere nel modo seguente:
• Premere il tasto Mode/Menu per più di 3 secondi.
• Selezionare con la manopola di regolazione la voce di menu "AER" e confermare
premendo brevemente la manopola di regolazione.
• Impostare la temperatura e l'ora/data con la manopola di impostazione. Se per l'o-
rario scegliete „0" la funzione verrà disattivata.
22. impostazione dell'offset della temperatura
(compensazione della temperatura rilevata)
Poiché la temperatura viene misurata sul radiatore, in un altro punto della stanza esse-
re più freddo o più caldo. Per compensare tali differenze, si può programmare un off-
set della temperatura di ± 3.5 °C. Se si misurano ad esempio 18,0 °C invece dei 20,0 °C
programmati, bisogna impostare un offset di -2.0 °C.
Per impostare la temperatura offset procedere come segue:
• Premere il tasto Mode/Menu per più di 3 secondi.
• Selezionare con la manopola di regolazione la voce di menu "TOF" e confermare
premendo brevemente la manopola di regolazione.
• Ruotare la manopola di regolazione fino a che non appare la temperatura desiderata.
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
23. Ripristino delle impostazioni di fabbrica
È possibile il reset manuale delle impostazioni di fabbrica del termostato per radiatore.
Tutte le impostazioni eseguite vanno perse.
Per sostituire le batterie procedere come segue:
• Tenere il tasto Mode/Menu per più di 3 secondi premuto.
• Selezionare con la manopola di regolazione la voce di menu "RES" e confermare
premendo brevemente la manopola di regolazione.
• A display viene visualizzato "CFM".
• Confermare premendo brevemente la manopola di regolazione.
24. Impiego secondo disposizioni
Il termostato per radiatore serve per regolare una comune valvola per radiatore. Utiliz-
zare l'apparecchio solo in interni ed evitare che venga a contatto con umidità, polvere
o sia sottoposto ad irradiazioni solari o a troppo calore.
Qualsiasi altro impiego non descritto nelle presenti istruzioni per l'uso non è confor-
me alle disposizioni e porta all'esclusione della responsabilità e alla perdita dei dirit-
ti di garanzia. Questo vale anche per ricostruzioni e modifiche. L'apparecchio è stato
concepito solo per uso privato.
25. Rimozione guasti e manutenzione
Codice guasto a display
problema
) Potenza batteria in-
Simbolo batteria (
sufficiente
Attuatore valvola
F1
poco scorrevole
Verificare la valvola del radiatore
Intervallo di imposta-
F2
zione troppo esteso
Intervallo di imposta-
F3
Verificare la valvola del radiatore
zione troppo piccolo
Una volta alla settimana, il sabato alle 12:00, l'attuatore esegue una corsa di de-
calcificazione per prevenire le possibili incrostazioni calcaree sulla valvola. A di-
splay viene visualizzato "CAL".
26. Caratteristiche tecniche
Contrassegno dell'apparecchio:
CC-RT-N2-EQ
Tensione di alimentazione:
2x 1,5 V LR6/mignon/AA
Corrente assorbita:
100 mA max.
Durata batterie:
3 anni (tip.)
Tipo di protezione:
IP20
Grado di contaminazione:
2
Temperatura ambiente:
0 fino alle 50 °C
Temperatura superficiale:
90 °C (sul radiatore)
LCD:
85 segmenti
Attacco:
M30 x 1,5 mm
Modo di azione:
Tipo 1
Corsa lineare:
4,3 mm
Dimensioni (L x A x P):
55 x 60 x 102 mm
Peso:
160 g (comprese batterie)
Classe informatica:
A
Con riserva di modifiche tecniche.
) per più di 3 secondi.
Soluzione
Sostituire le batterie
Verificare l'installazione
Verificare il fissaggio
dell'attuatore
Bevollmächtigter des Herstellers:
Manufacturer's authorised representative:
eQ-3 AG
Maiburger Straße 29
26789 Leer / GERMANY
www.eQ-3.de