Appendice
Manutenzione
Pulire il telefono solo con un panno umido o antista-
tico. Non utilizzare in nessun caso un panno asciutto
poichè si potrebbero generare cariche elettrostatiche
che potrebbero danneggiare il telefono. Non impie-
gare detergenti aggressivi!
Se il telefono non funziona nel modo dovuto
Non si sente la suoneria: il volume della suoneria
potrebbe essere impostato su 0.
Microtelefono sollevato, non si sente il tono di
linea:
il cavo di linea è collegato correttamente alla presa?
Il segnale di linea è presente, ma il telefono con
effettua la selezione: la modalità di selezione è
impostata come richiesto dalla centrale telefonica
alla quale si è collegati
(v. pag. 8)?
Solo nel caso di centralini telefonici: il numero
viene selezionato ma il destinatario non viene chia-
mato. Verificare che sia stato programmato il codice
di accesso alla linea urbana.
J
L'interlocutore non sente: è stato premuto il tasto
Mute?
Premerlo di nuovo. È inserito bene il
connettore del cavo del microtelefono?
Il tasto R non funziona: verificare che il tempo di
Flash sia impostato come richiesto dalla centrale tele-
fonica.
Il numero di telefono del chiamante e la lista delle
chiamate non vengono visualizzati:
È stato sottoscritto l'abbonamento al servizio CLIP
(v. pag. 9)?
Interlocutore
Qualora durante l'utilizzo dovessero verificarsi pro-
blemi nel sistema di comunicazione collegato con
accesso alla rete analogica, rivolgersi al proprio ope-
ratore di rete o al proprio rivenditore autorizzato.
11
it
Conformità CE
Con la presente Gigaset Communications GmbH
dichiara che questo terminale è conforme ai requisiti
essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite
dalla Direttiva 1999/5/CE.
Esso è progettato per la connessione e l'uso con la
rete telefonica analogica del Vostro Paese come indi-
cato sulla confezione.
Copia della dichiarazione CE di conformità, redatta ai
sensi della direttiva 1999/5/CE è disponibile al
seguente indirizzo Internet: www.gigaset.com/docs
(nell'area Customer Care, Declarations of Conformity,
cartella European Docs).
Smaltimento degli apparati a fine vita
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
N° Iscrizione Registro A.E.E.:
Ai sensi dell'art 13 del Decreto Legislativo
25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle
Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/
108/CE, relative alla riduzione dell'uso di
sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed
elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti"
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchia-
tura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile
deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchiatura giunta
a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei
rifiuti elettrici ed elettronici, oppure riconsegnarla al riven-
ditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchia-
tura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo
dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribui-
sce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla
salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta
l'apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente
comporta l'applicazione delle sanzioni di cui alla corrente
normativa di legge.
Gli utenti professionali dovranno farsi carico di concordare
l'attività di smaltimento del prodotto a fine vita.
Fare riferimento anche al sito www.gigaset.com/it "Area
Ambiente" direttiva RAEE.
*Gigaset Communications GmbH is a licensee of the
Siemens trademark.
Eco-contributo RAEE
assolto ove dovuto
IT08010000000060
*