3 - DISIMBALLO DEL SISTEMA
Rimuovere attentamente l'unità dall'imballo. Controllare l'eventuale presenza di danni. Qualora vengano rilevati danni, contattare il
proprio corriere e presentare un reclamo.
Assemblare l'unità
1. Utilizzare una chiave per dadi da 13 mm per rimuovere le 2 staffe di montaggio presenti sotto l'unità dal pallet di trasporto.
2. Scaricare con attenzione l'unità dal pallet di trasporto. Eseguire l'operazione in 2.
3. Prima di intervenire sull'unità, accertarsi che questa sia spenta e che il cavo di alimentazione sia scollegato dal muro.
4. Indossare i dispositivi di protezione individuale.
5. Per una configurazione con aria negativa, effettuare quanto indicato nei seguenti punti. In caso di utilizzo come purificatore d'aria,
saltare al punto 6.
a. Fissare la piastra di transizione sulla parte superiore dell'unità utilizzando le viti fornite.
b. Utilizzare una fascetta a compressione per fissare un canale tondo flessibile con Ø 250 mm (fornito dal vostro rivenditore locale)
alla piastra di transizione.
c. Instradare il canale flessibile come consigliato nello schema meccanico, quindi effettuare il fissaggio ad un componente di
transizione (gruppo serrande da soffitto, ecc., acquistato o realizzato in loco) in modo da completare il percorso dell'aria dallo
scarico fino all'area a pressione negativa. Calafatare o nastrare tutte le saldature. Instradare il canale flessibile in base alle
norme e ai requisiti applicabili, evitando ostruzioni e curve strette.
6. Rimuovere lo sportello inferiore presente sul lato sinistro dell'unità.
7. Ispezionare i filtri e accertarsi che siano ben impilati e che non siano stati danneggiati oppure si siano spostati durante la spedizione.
Accertarsi che il sistema di bloccaggio dei filtri sia ben stretto.
8. Riposizionare lo sportello.
9. Collegare l'unità ad una presa dotata di messa a terra.
Fig. 2 - Interruttore ON/OFF / spina del cavo C14
Fig. 4 - Piastra di transizione
Fig. 3 - Pannelli di controllo
Fig. 5 - Diffusore
35