9.
Il monopattino è concepito per il trasporto di una sola persona. Il monopattino non può portare più di una persona per volta anche
se il peso massimo autorizzato non viene raggiunto.
10. Ricordare che il peso del conducente deve essere al di sotto della soglia massima indicata. Diversamente, il conducente potrebbe
perdere il controllo dello scooter, cadere, ferirsi o danneggiare il veicolo.
11. Ricordare che il peso del conducente deve essere al di sopra della soglia minima indicata. Diversamente, il conducente potrebbe non
essere in grado di controllare lo scooter che non risponderebbe correttamente ai comandi. Il conducente potrebbe cadere, ferirsi o
danneggiare il veicolo.
12. Assicurarsi che la velocità di utilizzo sia consona al terreno e all'ambiente.
13. Mantenere sempre una adeguata distanza di sicurezza dagli altri mezzi, dalle persone e dagli ostacoli.
14. Si sconsiglia l'utilizzo del veicolo in caso di pioggia. La pioggia potrebbe causare la perdita del controllo del mezzo e la caduta del
conducente. Oltre a danni permanenti al sistema elettrico del monopattino.
15. Non è consigliato l'utilizzo del veicolo in presenza di ghiaccio o neve. Il controllo del veicolo ne sarebbe compromesso.
16. È vietato l'uso del veicolo in ambienti infiammabili o pericolosi.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione del veicolo, assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia inserito, che
il veicolo non si trovi in fase di ricarica, che sia spento e fermo.
Utilizzare tessuti non ruvidi per la pulizia, per evitare di danneggiare la superficie del monopattino. Utilizzare un panno umido.
Il veicolo è resistente all'acqua ed alla polvere (livello di resistenza IP54).
ATTENZIONE
Assicurarsi che nessun tipo di liquido sia inserito all'interno del veicolo. In caso contrario i componenti elettronici interni potrebbero subire
danni permanenti.
Prima di riporre il veicolo, assicurarsi che sia completamente carico.
Se il mezzo viene lasciato spento per periodi di tempo particolarmente prolungati, ricaricarlo a pieno ciclo ogni 2-3 mesi.
Non conservare il monopattino in ambienti con temperature inferiori a 0°C. Si consiglia di riporre il monopattino nel proprio imballo o, in
mancanza, di coprirlo per proteggerlo dalla polvere. Si consiglia di conservare il monopattino in luoghi chiusi, freschi e asciutti.
IMPORTANTE
Si ricorda che è assolutamente vietato aprire il veicolo. Diversamente l'utente si assume i rischi che ne potrebbero derivare.
Nome prodotto
Soglia massima di carico
Soglia minima di carico
Velocità massima
MANUTENZIONE DEL MONOPATTINO ELETTRICO
CONSERVAZIONE DEL MONOPATTINO ELETTRICO
DATI TECNICI
MD-FS65
100 kg
30 kg
18 km/h
11