Nel caso si dovesse osservare un funzionamento anomalo la
calibrazione può essere ripetuta manualmente:
Calibrazione manuale
Si consiglia di effettuare la calibrazione manuale nei seguenti
casi:
· Quando si installa la prima volta la cappa.
· Quando si toglie la corrente per molte ore o giorni (per es. Nel
caso di Vacanze prolungate)
· Quando si verifica nella cucina una variazione molto rapida della
temperatura e/o umidità
Eseguire la calibrazione a fuochi spenti, temperatura ambientale
normale, ed in assenza di quantità di vapore apprezzabile:
-
premere il tasto A ed impostare la cappa su OFF (tasto A
spento)
-
premere contemporaneamente per 3 sec. i tasti A e D, la
cappa emette un segnale sonoro ad indicare la calibrazione
avvenuta.
Test sensori
Il sistema durante il funzionamento in automatico, effettua in
continuazione un test sull'efficienza dei sensori. In caso di avaria
segnala il guasto facendo lampaggiare la scritta "SENSOR" del tasto
D, contattare perciò l'assistenza tecnica.
In questa situazione comunque la cappa può essere usata in moda-
lità manuale.
Procedura di sicurezza
Auto-attivazione DI SICUREZZA del funzionamento automatico
in condizioni particolari: se i sensori rilevano un eccessivo
aumento della temperatura, anche se la cappa è in funziona-
mento manuale, il sistema seleziona da se il funzionamento
automatico e il motore di aspirazione si avvia, la cappa può essere
spenta premendo il tasto A.
E - Tasto ON/OFF luce
Nel caso la cappa o i comandi non funzionino si consiglia di interrom-
pere l'alimentazione per almeno 5 secondi e quindi di riaccendere..
Attendere poi 15 secondi e verificare se la cappa funziona correttamen-
te.
50