•
Aprire le finestre al fine di aumentare la circolazione del flusso d'aria.
•
Spegnere i dispositivi elettrici, per esempio le lampade.
•
Preparare un secchio di acqua saponata.
•
Aprire il serbatoio del gas (seguire le istruzioni fornite con il regolatore a bassa pressione).
•
Spazzolare l'acqua saponata su tutti i raccordi e le connessioni del circuito del gas.
•
Se c'è una perdita di gas, bollicine saliranno dalla posizione della perdita.
•
Se viene trovata una perdita, chiudere il serbatoio del gas (seguire le istruzioni per il regolatore).
•
Serrare il raccordo e gli anelli di metallo della connessione.
•
Aprire il serbatoio del gas (seguire le istruzioni per il regolatore) e ripetere nuovamente la procedura.
Se c'è ancora una perdita di gas contattare un tecnico professionista e qualificato per assistenza.
CONSIGLI PER LA SICUREZZA
•
Non spostare mai la stufa quando sta bruciando.
•
Impedire alle persone, soprattutto a bambini piccoli e persone anziane di toccare le superfici
molto calde.
•
Non asciugare mai i vestiti sopra la griglia metallica di protezione.
•
Tenere tutti i materiali infiammabili ad almeno un metro di distanza dalla stufa.
•
Non utilizzare mai una stufa a gas in un bagno, una camera da letto o una roulotte. Gas tossici
possono causare gravi problemi di salute in queste situazioni.
•
Mai utilizzare o conservare solventi e lattine pressurizzate vicino a una stufa a gas, anche se la
stufa è spenta.
•
Non smaltire rifiuti come mozziconi di sigaretta in un fuoco a gas - questo può influire negativa-
mente sulla combustione e produrre inquinanti pericolosi.
•
Assicurarsi che i locali contenenti stufe a gas siano ben ventilati.
•
Mantenere le aree intorno alla stufa libere da carta, cestino dei rifiuti e altri oggetti infiammabi-
li.
•
Appoggiare la stufa su una superficie piana, dura, non infiammabile; non collocarla su tappeti,
moquette o prese di corrente, nei pressi di lenzuola, coperte o tende, o su tavoli o piani di lavo-
ro.
•
Spegnere la stufa se si lascia la zona e non lasciare mai una stufa accesa durante il sonno o se si
esce di casa.
•
Spegnere sempre la valvola del gas dopo l'uso.
•
Non coprire mai l'apparecchio di riscaldamento.
•
Le bombole devono essere sostituite in un ambiente privo di fiamme.
•
Non torcere il tubo flessibile o il tubo. Il tubo deve essere regolarmente controllato per sicurez-
za, sostituirlo se necessario.
•
L'apparecchio deve essere installato in aree dove è presente una ventilazione sufficiente.
•
Non utilizzare mai la stufa in un veicolo per il tempo libero come una roulotte o un camper.
•
Non utilizzare mai la stufa in uno scantinato o in un edificio sopraelevato.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima della pulizia, spegnere la stufa a gas, e attendere che si sia raffreddata completamente. Per
pulire l'esterno della stufa, utilizzare un panno morbido inumidito con acqua e detergente liquido.
Non utilizzare mai pagliette o prodotti abrasivi. Non utilizzare detergenti abrasivi, infiammabili o
acqua.
•
Ispezionare regolarmente l'ODS. Se c'è polvere o lanugine, rimuoverla senza danneggiare il bru-
ciatore o i tubi.
•
Controllare frequentemente le condizioni del tubo flessibile in gomma. Controllare anche lo
stato della guarnizione di chiusura del regolatore di pressione ogni volta che viene sostituito il
>
48