SA / SN 6xx consiste in due piastre oscillanti che ven-
gono azionate da un motore elettrico attraverso una
trasmissione ad eccentrico.
Le piastre oscillanti compiono consecutivamente un
movimento sinusoidale con frequenza variabile ed am-
piezza costante.
I sensori misurano il risultante carico dinamico sinusoi-
dale sulla ruota nell'intervallo di frequenza di 0...25 Hz.
Simulatore di rumori SN 680:
SN 680 è equipaggiato con ventilatori e un controllo
integrato della ventilazione.
i
I ventilatori vengono inseriti e disinseriti in funzione
della temperatura motore. La temperatura di inseri-
mento dei ventilatori è liberamente configurabile.
Per l'eventualità del surriscaldamento dei motori è
integrata una funzione di disinserimento di sicurezza.
3.7
Prima messa in funzione
!
La prima messa in funzione di SA / SN 6xx deve essere
eseguita esclusivamente da un tecnico autorizzato
del servizio assistenza.
i
Prima che il tecnico del servizio assistenza possa
procedere all'installazione devono essere soddisfatti
i requisiti di montaggio. Ulteriori avvertenze sono
contenute nella cartella di pianificazione.
!
Le indicazioni nella cartella di pianificazione
sono dati minimi necessari al fine di garantire
la corretta installazione di SA / SN 6xx. Nell'ambito
dell'attuazione delle specifiche vanno rispettate le
leggi, direttive e norme vigenti a livello nazionale!
Beissbarth GmbH declina qualsiasi responsabilità
per danni dovuti alla non osservanza delle disposi-
zioni nazionali.
3.8
Uso
L 'uso di SA / SN 6xx è descritto nelle istruzioni d'uso.
Avvertenza – presenza di rischi residui!
Durante l'uso di SA / SN 6xx non è possibile
escludere la presenza di rischi residui.
¶
Prestare attenzione alle indicazioni di
sicurezza! Vedi "Istruzioni per l'utente".
¶
Indossare i dispositivi di protezione
individuale!
Beissbarth GmbH
Manutenzione | SA / SN 6xx | 31
4.
Manutenzione
Il presente capitolo descrive gli interventi di manuten-
zione che possono essere effettuati dall'esercente.
4.1
Pulizia e manutenzione
!
Gli interventi di manutenzione/riparazione devono
essere effettuati esclusivamente da personale di
manutenzione autorizzato. Attenersi alle misure di
sicurezza per la manutenzione descritte nel capitolo
"Indicazioni di sicurezza".
4.2
Intervalli di manutenzione
Attenersi agli intervalli indicati di seguito per i lavori di
manutenzione ed i controlli.
Componente
Lavori di pulizia
SN 680: controllare i ventilatori
4.3
Lavori di pulizia
!
Non adoperare idropulitrici ad alta pressione
Componente
Avvertenze di pulizia
SA / SN 6xx
Per assicurare il funzionamento privo di ano-
malie, spazzare via o aspirare l'eventuale spor-
co presente (ad es. pietre) sulle piastre oscil-
lanti e sulla piastra di copertura.
Scolo acqua
Assicurare che lo scolo acqua sia libero e che
non possa ostruirsi.
4.4
Controllo dei ventilatori
(solo SN 680)
1. Spegnere l'interruttore principale e proteggerlo
dall'inserimento accidentale.
2. Piastra di copertura:
Allentare le 12 viti ad esagono cavo e togliere la pia-
stra di copertura.
3. Verificare lo scorrimento regolare dei ventilatori di
entrambi i motori. Aspirare l'eventuale sporco pre-
sente.
4. Rimontare la piastra di copertura.
5. Reinserire l'interruttore principale.
6. Verificare il regolare funzionamento dei ventilatori.
it
x
x
x
|
1 691 626 220
2015-08-05