OBJ_BUCH-0000000087-001.book Page 14 Wednesday, August 29, 2012 8:12 AM
Dati tecnici
Avvitatore ad impulsi
Codice di ordine
Mandrino portautensile
Numero di giri a vuoto
Numero di colpi
Max. coppia
Max. dimensioni della
vite/dimensioni del dado
Tensione della batteria ricarica-
bile sostituibile
Peso con batteria ricaricabile
sostituibile
Uso conforme alle norme
L'avvitatore ad impulsi a batteria è idoneo al fissaggio
e all'allentamento di viti e dadi.
In caso di danni provocati da utilizzo non conforme,
ogni responsabilità ricade sull'operatore.
Simboli
Leggere tutte le avvertenze di pericolo
e le istruzioni operative
Attenzione
Batteria ricaricabile
Una batteria che non sia stata utilizzata per un lungo
periodo di tempo arriva a portare la sua piena presta-
zione solo dopo ca. 2 – 3 cicli di ricarica e scarica.
Non appoggiare la batteria ricaricabile su caloriferi
oppure non esporla per lungo tempo a forti radiazioni
solari, temperature superiori a 50 °C possono causare
dei danni.
Mantenere puliti i contatti di collegamento sul carica-
batteria e la batteria ricaricabile sostituibile. Per una
durata ottimale dopo l'uso la batteria ricaricabile deve
essere ricaricata completamente.
Protezione contro il sovraccarico
In caso di sovraccarico della batteria ricaricabile a
causa di un consumo di corrente molto alto, ad es.
coppie estremamente elevate, bloccaggio della punta,
arresto improvviso oppure cortocircuito, l'elettrouten-
sile ronza per 2 secondi e si spegne automaticamente.
ASS 18-1/2" HT
Per riaccendere rilasciare l'interruttore di avvio/arresto
e successivamente premerlo di nuovo.
0700 725 X
Sottoposta a sollecitazioni estreme la batteria ricarica-
1/2"
bile può riscaldarsi notevolmente. In questo caso la
-1
0 – 1900 min
batteria ricaricabile si spegne.
-1
0 – 2200 min
Caricare la batteria nel caricabatteria per ricaricarla di
610 Nm
nuovo e per attivarla.
M 20
Dispositivo di aspirazione polvere
18 V
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo,
alcuni tipi di legname, minerali e metalli possono
3,0 kg
essere dannosi per la salute. Il contatto oppure l'inala-
zione delle polveri possono causare reazioni allergi-
che e/o malattie delle vie respiratorie dell'operatore
oppure delle persone che si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di fag-
gio o di quercia sono considerate cancerogene, in
modo particolare insieme ad additivi per il trattamento
del legname (cromato, protezione per legno). Mate-
riale contenente amianto deve essere lavorato esclusi-
vamente da personale specializzato.
• Provvedere per una buona aerazione del posto di
lavoro.
• Si consiglia di portare una mascherina protettiva
con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i
materiali da lavorare.
Prima di effettuare qualsiasi intervento
sull'apparecchio rimuovere la batteria
ricaricabile.
Per poter garantire buone e sicure opera-
zioni di lavoro, tenere sempre puliti l'elet-
troutensile e le prese di ventilazione.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione
e di controllo l'elettroutensile dovesse guastarsi, la
riparazione va fatta effettuare da un punto di assi-
stenza Würth master-Service autorizzato.
Per ogni tipo di richiesta o di ordinazione di pezzi di
ricambio, è indispensabile comunicare sempre il
codice articolo riportato sulla targhetta di fabbrica-
zione dell'elettroutensile.
L'attuale distinta dei pezzi di ricambio del presente
elettroutensile può essere consultata sul sito internet
«http://www.wuerth.com/partsmanager»
oppure è possibile richiederla pressa la più vicina
filiale Würth.
Manutenzione e pulizia
14