ND 1200 QUADRA-CHEK
Configurazione
Accensione iniziale
• Premere l'INTERRUTTORE DI
ALIMENTAZIONE per accendere
l'ND 1200. Viene visualizzata la videata
di avvio (ad es. versione ND 1204).
• Premere il tasto FINISH per
visualizzare le posizioni attuali degli
assi sulla videata DRO.
Configurazione del software
I parametri operativi del visualizzatore
ND 1200 devono essere configurati
prima di utilizzarlo per la prima volta e
ogni volta che cambiamo i requisiti della
misurazione del pezzo, dei rapporti e
della comunicazione.
Le impostazioni rimangono attive finché:
• si cambia la batteria di backup dei dati
• si cancellano i dati e le impostazioni
• vengono eseguiti aggiornamenti
software
Attenzione
I parametri di configurazione controllano
il funzionamento del visualizzatore
ND 1200 e sono protetti da password.
Soltanto personale qualificato deve
essere a conoscenza della password per
accedere alle videate di configurazione.
1. Accesso al menu di configurazione
Premere il tasto MENU e quindi
premere il softkey SETUP . Viene
visualizzato il menu di configurazione.
2
2. Selezione della lingua
Evidenziare il campo
LINgUA e premere il
softkey LISTA. Viene
visualizzata una lista
delle lingue disponibili.
Evidenziare la lingua
desiderata e premere il
tasto ENTER.
3. Inserimento della password
• Utilizzare i tasti FRECCIA per navigare
nella videata di configurazione
SUPERVISOR.
• Evidenziare il campo PASSwORD e
inserire la password.
4. Configurazione dell'encoder
• Utilizzare i tasti FRECCIA per navigare
nella videata di configurazione
ENCODERS.
• Selezionare un asse e inserire i
parametri richiesti dell'encoder.
• Abilitare ZERO AVVIO se si utilizza
uno zero macchina per la correzione
errore.
• Ripetere la configurazione per tutti gli
assi.
5. Calibrazione del sensore ottico
(opzionale)
• Premere il tasto MENU, premere il
softkey BORDO e quindi premere il
softkey LIV.LUCE. Viene visualizzata
la videata LIVELLI LUCE.
• Registrare la posizione delle estremità
del cavo del sensore e del sensore di
riferimento per ottenere all'incirca
REF = 255
SCR = 128
6. Calibrazione della quadratura della
tavola
• Allineare il master di calibrazione della
quadratura all'asse di riferimento.
• Premere il tasto MENU, premere il
softkey SETUP e quindi navigare nella
videata Quadratura.
• Inserire il master di calibrazione
ANgOLO, scegliere un ASSE PRINC.
e premere il softkey CALIBRA.
• Seguire le istruzioni visualizzate sullo
schermo.
7. Correzione errore
I metodi di correzione errore lineare,
lineare a segmenti e non lineare possono
essere utilizzati per compensare gli
errori di misura di encoder e macchina.
Consultare il manuale utente ND 1200
per le istruzioni.
8. Fattore di scala della misurazione
Il fattore di scala per misurazioni lineari
può essere applicato quando i pezzi da
misurare devono essere ingranditi o
ridotti.
• Premere il tasto MENU, premere il
softkey SETUP e quindi navigare nella
videata FATT. SCALA.
• Inserire il MOLTIPLIC. desiderato,
evidenziare il campo ATTIVO e
premere il softkey Sì per abilitare la
riproduzione in scala.
9. Configurazione dell'annotazione di
misura
• Premere il tasto MENU, premere il
softkey SETUP e quindi navigare nella
videata MISURA.
• Evidenziare il campo ANNOTAZIONE
e premere il softkey REgR. o PROg.
per determinare il numero di punti
rilevati durante una misurazione.
REgR.: misurare i punti desiderati
PROg.: misurare i punti predefiniti
Il numero predeterminato può essere
inserito per misurazioni di punti, linee
e cerchi.
10. Formattazione della
visualizzazione
• Premere il tasto MENU, premere il
softkey SETUP e quindi navigare nella
videata DISPLAY.
• Inserire le risoluzioni di visualizzazione
desiderate e altri parametri.
Nota
Le funzioni di configurazione disponibili
sono molte di più dei parametri minimi
illustrati qui. Consultare il manuale
utente ND 1200 per le istruzioni
dettagliate.