G20081; Tritatutto Tradizionale - G3 Ferrari SAMURAI G20081 Manual Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

Non immettere alimenti troppo caldi (Temperatura
massima 50
Non superare mai le quantità massime di preparato
indicate per ogni apparecchio.
Alla fine della lavorazione attendere che le lame siano
completamente ferme prima di estrarre il composto dal
bicchiere.
Una volta terminato l'uso dell'apparecchio, si consiglia di
avvolgere il cavo di alimentazione in modo da assicurare
una maggiore pulizia dello stesso, ed evitare il rischio di
danneggiamenti.
Lavorando la frutta togliere nocciolo e eventuali scorze
dure.
Per la pulizia si consiglia di utilizzare solo acqua tiepida
limitando l'utilizzo di detergenti. In tal caso sciacquare
abbondantemente.
Non immergere il corpo motore in acqua o in altri liquidi;
per pulirlo utilizzare un panno umido.
Le lame del rostro sono molto taglienti: attenzione a
non tagliarsi durante la pulizia
e la rimozione dei preparati.
NOMENCLATURA G20081
1. Pulsante velocità 1
3. Contenitore per tritare
5. Rostro con lame basse
7. Pulsante velocità 2
9. Rostro con lame alte
FUNZIONAMENTO TRITATUTTO
TRADIZIONALE
Utilizzare questo metodo in caso si voglia una tritatura più fine e
omogenea
1) Incastrare correttamente il bicchiere (3) all'unità motore (6),
ruotando il bicchiere in senso orario nella sua sede (2) fino
all'incastro.
2) Inserire il rostro (5) nel contenitore (3) senza toccare le lame.
3) Se si desidera tritare più velocemente quantità maggiori di
alimenti, inserire la lama aggiuntiva (8) al rostro (5) senza
toccare le lame.
o
C).
2. Incastro per contenitore
4. Coperchio
6. Corpo motore
8. Lama aggiuntiva
10. Cestello filtrante
6

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Tc-16

Tabla de contenido