GENERALITÀ
Questo dispositivo è un termostato elettronico per il controllo
della temperatura in ambienti riscaldati o raffrescati da fan-coil
(ventilconvettori)
L'alimentazione è a 230V~. Il dispositivo è predisposto con
un'ingresso per collegare una sonda di temperatura esterna e
uno per collegare un termostato bimetallico per la funzione
'temostato di minima'.
Tramite dei cavalieri meccanici, è possibile ridurre l'angolo di
rotazione della manopola.
INSTALLAZIONE
Per installare il dispositivo eseguire le seguenti operazioni
seguendo le immagini riportate a pagina 2:
Sganciare la piastra attaccata alla base del termostato
1
spingendola verso sinistra e facendo cosi' sganciare i dentini
indicati in Fig. 2.
Spostare entrambi gli slider completamente in basso e
2
posizionare la manopola su 20°C; quindi sollevare la
manopola facendo leva con un cacciavite nell'apposito
invito, indicato dalla freccia in Fig. 3, facendo attenzione a
non rigare la calotta.
Spingere, con l'aiuto di un cacciavite, la linguetta plastica
3
situata nella feritoia in basso fino a sollevare leggermente la
calotta (Fig. 4).
Ruotare la calotta esercitando una leggera pressione fino ad
4
estrarla completamente (Fig. 5).
Prelevare i cavalieri meccanici dalla base del termostato ed
5
inserirli opportunamente nella calotta in modo da ridurre il
campo di rotazione della manopola (vedere l'esempio di
Fig. 6 e leggere il paragrafo 'blocco manopola'). Il terzo
cavaliere parcheggiato in alto è di scorta.
Fissare la piastra alla parete tramite le due sedi per viti con
6
interasse 60 mm oppure 85 mm (utilizzare le viti e/o i tasselli in
dotazione) facendo passare i fili tramite le aperture rettangolari.
- Agganciare la base del termostato alla piastra a muro
7
(facendo passare i fili tramite le aperture rettangolari)
facendo dapprima coincidere i fori della base con gli
appositi dentini della piastra a muro e successivamente
esercitare sulla base una pressione verso il lato sinistro
fino a far scattare i dentini plastici della piastra (Fig. 8).
- Fissare la base del termostato alla piastra a muro
utilizzando la vite in dotazione.
- Eseguire i collegamenti elettrici seguendo lo schema di
8
collegamento più appropriato (Pagine 4, 5, 6 e 7).
- Se si utilizza una sonda remota, impostare correttamente il
connettore JP1. Vedere il paragrafo 'SELEZIONE SONDA
INTERNA / ESTERNA'.
Richiudere il termostato eseguendo le seguenti operazioni:
9
- Posizionare i due dentini della parte superiore della calotta
negli appositi intagli e lasciare entrambi gli slider in basso.
- Ruotare la calotta facendo in modo che gli slider
coincidano con i relativi commutatori e spingere verso
l'interno la linguetta plastica posta sulla parte inferiore della
base (indicata dalla freccia in Fig. 7) ed esercitare una
pressione che faccia scattare la linguetta plastica di
fissaggio all'interno del foro sul lato inferiore della
calotta. Quindi verificare la corretta corsa degli slider.
10
Posizionare la manopola su 20°C ed inserirla sulla calotta.
FUNZIONAMENTO
I comandi del termostato disponibili per l'utente sono due
selettori ed una manopola.
SELETTORE 3 VELOCITA'
Tramite questo selettore a tre posizioni
velocità, (fissa), di attivazione del motore del fan-coil.
SELETTORE RAFFRESCAMENTO/OFF/RISCALDAMENTO
Questo selettore a tre posizioni
modalità estate o inverno), o disattivare il termostato come nel
seguito descritto:
- Modalità Raffrescamento:
Posizionare il selettore sul simbolo n: : : è attivata la modalità di
raffrescamento.
- Modalità Riscaldamento:
Posizionare il selettore sul simbolo f: è attivata la modalità di
riscaldamento.
- Modalità Off:
Posizionare il selettore sul simbolo 0: il dispositivo è spento.
A
si può scegliere la
B
permette di attivare, (in
MANOPOLA
Tramite la manopola di regolazione
temperatura attorno a cui verrà effettuato il controllo della
temperatura desiderata che può essere compresa tra +5°C .. +35°C.
BLOCCO MANOPOLA
E' possibile ridurre il campo entro cui ruota la manopola
eseguendo i seguenti passi:
1. Estrarre la manopola come indicato in
"INSTALLAZIONE".
2. Posizionare i cavalieri meccanici come indicato nell'esempio di
Fig. 6 (
).
E
In questo modo il campo di rotazione e' ridotto come
nell'arco indicato in
F
TERMOSTATO DI MANDATA
La funzione "termostato di mandata" permette di interdire il
funzionamento
del
ventilatore
riscaldamento, l'acqua di mandata non sia sufficientemente
calda.
Per impostare questa funzione è necessario collegare un
termostato bimetallico tra i morsetti 6 e 7.
Nel caso in cui non si usi il termostato di mandata T.M. è
necessario fare un ponte a filo tra i morsetti 6 e 7.
SELEZIONE SONDA INTERNA / ESTERNA
Il
termostato
esce
dalla
funzionamento con sonda interna.
Nel caso in cui l'installazione preveda un montaggio con sonda
a distanza, è necessario spostare il ponticello JP1 in A, come
indicato in Fig. 6, (posizionato sulla scheda interna a destra dei
selettori), e collegare una sonda di tipo NTC da 10KΩ a 25°C
con adeguato valore per il parametro beta al connettore SA
oppure in alternativa ai morsetti 12 e 13.
In caso di dubbio sul tipo di sonda da collegare si prega di
consultare il costruttore.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione:
Potenza assorbita:
Portata contatti:
Tipo di sensore:
Campo di regolazione:
Precisione:
Risoluzione:
Isteresi:
Temp. di funzionamento:
Temp. di stoccaggio:
Limiti di umidità:
Grado di protezione:
Contenitore:
Materiale:
Colore:
Dimensioni:
Peso:
a
ATTENZIONE
- Per una corretta regolazione della temperatura ambiente
si consiglia di installare il termostato lontano da fonti di
calore, correnti d'aria o da pareti particolarmente fredde
(ponti termici). Se si usa una sonda a distanza la nota va
applicata alla sonda e non al termostato.
- Per i collegamenti della sonda usare cavi di sezione
minima 1,5 mm² e di lunghezza massima di 25 m. Non
passare i cavi della sonda nelle canaline della rete.
- Collegare l'apparecchio alla rete di alimentazione tramite
un interruttore onnipolare conforme alle norme vigenti e
con distanza di apertura dei contatti di almeno 3 mm in
ciascun polo.
- L'installazione ed il collegamento elettrico del dispositivo
devono essere eseguiti da personale qualificato ed in
conformità alle leggi vigenti.
- Prima di effettuare qualsiasi collegamento accertarsi che
la rete elettrica sia scollegata.
GARANZIA
Nell'ottica di un continuo sviluppo dei propri prodotti, il
costruttore si riserva il diritto di apportare modifiche a dati tecnici
e prestazioni senza preavviso. Il consumatore è garantito contro
i difetti di conformità del prodotto secondo la Direttiva Europea
1999/44/c nonché il documento sulla politica di garanzia del
costruttore. Su richiesta è disponibile presso il venditore il testo
completo della garanzia.
8
C
è possibile impostare la
2
nel paragrafo
di Fig. 5.
quando,
in
fabbrica
predisposto
230V~ -15% +10% 50/60Hz
3VA
5 (1) A @ 250V~ SPDT
NTC 10KΩ @ 25°C ±1% interno
(esterno opzionale)
5°C .. 35°C
± 1°C
1°C
0.5°C
0°C .. 40°C
-10°C .. +50°C
20% .. 80% RH (non condensante)
IP 30
ABS autoestinguente V0
Bianco segnale (RAL 9003)
132 x 87 x 37 mm (L x A x P)
~265 g
- ITALIANO -
modalità
per
il