Guasti, cosa fare?
ATTENZIONE! Qualsiasi tipo di riparazione
deve essere eseguito solo da personale
specializzato. Qualsiasi riparazione che non
viene eseguita da personale autorizzato dalla
casa produttrice potrebbe rivelarsi pericolosa.
I
seguenti
guasti
dall'utente senza che sia necessario l'intervento
del Servizio Assistenza.
Le stoviglie non si riscaldano a
sufficienza?
Verificare se
– l'apparecchio è acceso;
– è stata impostata la temperatura giusta;
– le aperture di ventilazione sono state ostruite
da piatti o fondine di grandi dimensioni;
– le stoviglie sono state riscaldate per un
periodo sufficientemente lungo.
Salvaguardia dell'ambiente
Smaltimento dell'imballaggio
Sull'imballaggio è presente il logo Punto Verde
(Green Dot).
Smaltire i materiali di imballaggio (cartone,
polistirene espanso e involucri di plastica) negli
appositi contenitori. In tal modo, i materiali di
imballaggio verranno riutilizzati. Mantenere i
materiali di imballaggio fuori dalla portata dei
bambini, per evitare rischi di soffocamento.
Smaltimento
dell'apparecchiatura
utilizzata
In base alla Direttiva Europea 2012/19/EU, nota
anche
come WEEE
Electronic Equipment), relativa alla gestione dei
rifiuti costituiti da apparecchiature elettriche ed
elettroniche, gli elettrodomestici non devono
possono
essere
non
(Waste
Electrical and
Diversi fattori influenzano i tempi di riscaldamento:
– materiale e spessore delle stoviglie;
– quantità di stoviglie caricate;
– disposizione delle stoviglie caricate;
– impostazione della temperatura.
rimossi
Le stoviglie non si riscaldano? Verificare se
– si sente un rumore di ventola;
Se la ventola è in funzione, significa che la
resistenza di riscaldamento è difettosa. Se la
ventola
difettosa.
– il fusibile dell'impianto domestico è scattato.
Le stoviglie si riscaldano troppo?
Il regolatore di temperatura è difettoso.
essere collocati nei contenitori ordinari per lo
smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
Gli
elettrodomestici
separatamente per massimizzare la percentuale
di recupero e riciclo dei materiali, evitando
potenziali danni alla salute e all'ambiente. Il
simbolo raffigurante un cestino dei rifiuti a cui è
apposta una croce deve essere presente su tutti i
prodotti di questo tipo, per rammentare agli utenti
l'obbligo di richiedere la raccolta separata di tali
oggetti.
più
I consumatori sono tenuti a rivolgersi alle autorità
locali o al rivenditore per ottenere informazioni
sugli
appositi
elettrodomestici non più utilizzati.
Prima dello smaltimento dell'elettrodomestico,
estrarre e tagliare il cavo di alimentazione per
renderlo inutilizzabile.
non funziona,
significa
devono
essere
punti
di
raccolta
IT
che è
raccolti
degli
61