I
nstallazIone
Una volta aver ricevuto il VWR Vortex Mixer bisogna controllarlo per assicurarsi
che la spedizione non abbia causato danni. È importante che qualsiasi problema
verificatosi durante il trasporto sia riscontrato al momento del disimballaggio. Se
si trova un danno il trasportatore deve essere informato immediatamente.
Una volta che il prodotto è stato disimballato rimuovere le coperture di protezione
dai piedi e posizionare il Vortex mixer su una panca o tavolo lontano da gas
esplosivi. Assicurarsi che la superficie su cui è appoggiata l'unità sia pulita e priva
di polvere. Posizionare sempre l'unità su una superficie di lavoro robusta.
Il Vortex mixer è dotato di un cavo d'alimentazione che deve essere attaccato a
una presa con una messa a terra corretta. Se il cavo d'alimentazione fornito non
soddisfa le necessità del cliente è necessario utilizzare un cavo che sia conforme
ai codici nazionali e alla fornitura d'elettricità. La sostituzione della spina deve
essere eseguita da un elettricista qualificato.
M
c
anutenzIone e
ontrollI
Il Vortex mixer è progettato per avere un lungo ciclo vitale e senza problemi. Non è
necessaria lubrificazione o altra manutenzione tecnica da parte dell'utente. L'unità
deve essere mantenuta come qualsiasi altro dispositivo elettronico. Evitare che
si bagni o che sia esposto a fumi. Eventuali fuoriuscite devono essere eliminate
prontamente. NON usare un solvente o detersivo abrasivo o pericoloso o che sia
infiammabile per la plastica sul pannello frontale. Assicurarsi che il dispositivo non
riceva corrente prima di effettuare la pulizia. Se l'unità richiede un controllo contattare
il rappresentante VWR.
c
a
ondIzIonI
MbIentalI
Condizioni operative: Uso solo interno.
Temperatura:
18 a 33°C
Umidità:
20% a 85% umidità relativa relative senza condensa
Altitudine:
0 a 2000 m sopra il livello del mare
Mantenimento quando non è in funzione:
Temperatura:
-20 a 65°C
Umidità:
20% a 85% umidità relativa relative non condensa
Categoria d'installazione II e Grado d'inquinamento 2 in accordo con IEC 664.
s
MaltIMento
Questo dispositivo non deve essere smaltito con i rifiuti indifferenziati.
È responsabilità del proprietario smaltire correttamente il prodotto
alla fine del suo ciclo di vita utilizzando le strutture autorizzate
per lo smaltimento di rifiuti e il riciclo. È propria responsabilità
anche decontaminare il dispositivo in caso di contaminazione
biologica, chimica e/o radiologica in modo da proteggere da
pericoli alla salute le persone coinvolte nello smaltimento e riciclo
del dispositivo. Per maggiori informazioni su dove è possibile
smaltire il dispositivo contattare il rivenditore dal quale è stato
acquistato. Seguendo queste linee guida si aiuta a conservare le
risorse naturali e ambientali e ci si assicura che il dispositivo sia
riciclato in maniera che tuteli la salute dell'uomo.
IT
41