Elettro MIG 290 Manual De Instrucciones página 3

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 18
responsabilità dell'installatore o dell'utilizzatore
(se necessario consultando il distributore della
rete) assicurarsi che l'apparecchiatura possa
essere collegata ad una linea pubblica in bassa
tensione.
2.2 Comandi posti sul pannello anteriore
A - LED giallo.
Si accende quando il pulsante di sicurezza o il
termostato interrompono il funzionamento della
saldatrice.
B- Manopola di regolazione.
• Quando si utilizzano i programmi manuali varia
la velocità del filo di saldatura.
In questa condizione il display G indica solo la
corrente durante la saldatura.
• Quando si utilizzano i programmi sinergici
permette di preimpostare la corrente e di regolarla
durante la saldatura. La corrente è indicata, in
ogni condizione, dal display G.
Durante la saldatura questa corrente potrà variare
(anche se di poco) in funzione dello spessore del
materiale e dalla manualità dell'operatore. E'
indispensabile selezionare tramite il tasto R il
corretto programma di saldatura affinché il display
G indichi il giusto valore di corrente preimpostata.
C- LED colore verde.
Segnala l'attivazione del modo di saldatura per
punti o in intermittenza quando è acceso insieme
al LED M.
D- Manopola di regolazione.
Questa manopola regola i
lavoro durante la saldatura ad in
durata del tempo var
E- Attacco centralizzato
Vi si connette la torci
F- Presa di massa
Presa per il collegamento del cavo di massa.
G- Display 3 cifre.
Questo display visualizza la corrente di saldatura
che rimane memori
inoltre al momento della scelta del programma,
visualizza per un breve periodo il tipo di materiale
selezionato.
Con la torcia P
USH-PULL P3KP, utilizzata con
programma N° 2
(manuale per AL), il display indica
un valore (variabile tra 1 e10) propo
velocità del filo.
H - LED verde.
Segnala l'a
ccensione della saldatrice.
I- Manopola di regolazione.
• Nei programmi manuali varia la tensione di
saldatura.
• Nei programmi sinergici, l'indice di questa
manopola
deve
"SYNERGIC " al centro della regolazione. Agendo
su questa manopola si può correggere il valore
della tensione (lunghezza d'arco). L'operatore può
avere l'esigenza di modificare i valori memorizzati
per diversi motivi: una torcia diversa da quella
standard
può
scorrevolezza del filo, la dimensione e lo spessore
della costruzione da saldare può avere bisogno di
piccole correzioni rispetto ai valori impostati, lo
stesso operatore, per sua abitudine o per proprie
esigenze può avere la necessità di variare la
tensione memorizzata.
E' chiaro che se diminu
di tensione memorizzata, la correzione sarà ripetuta
sull'intera c
urva sinergica.
L- LED colore verde.
Segnala l'attivazione del modo di saldatura in
continuo.
M- LED colore verde.
Segnala l'attivazione del modo di saldatura in
intermittenza. Si accende assieme al LED C.
N- Manopola di regolazione.
Questa ma
nopola regola il tempo di pausa tra un
tratto di saldatura e un altro. La durata del tempo
varia da 0,3 secondi a 5 secondi.
O- Tasto.
Premendo questo tasto si illuminano in sequenza
LED C, L e assieme i LED M e C.
P- Manopola di regolazione.
Questa manopola regola il valore dell'impedenza.
Per
ogni
programma
corrisponde alla posizione 0. La macchina regola
automaticamente il corretto valore d'impedenza in
base al programma selezionato. L'operatore può
correggere il valore impostato e, regolan
potenziometro verso il +, otterrà saldature più calde
e meno penetranti, viceversa, regolando verso il -,
otterrà saldature più fredde e più penetranti.
La variazione in + o i
saldando con un prog
2
l tempo di puntatura o di
termittenza. La
ia da 0,3 a 5 secondi.
a di saldatura.
zzata alla fine della saldatura,
rzionale alla
essere
posto
sul
dare
piccole
variazioni
iamo o aumentiamo il valore
il
valore
n - rispetto allo 0 centrale,
ramma sinergico, potrebbe
simbolo
di
i
ottimizzato
do il

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido