3.2
Modalità router wireless (Se supportata)
La porta WAN dell'AP sarà connessa direttamente al MODEM. Avviare il servizio DHCP dell'AP.
• Selezionare la modalità di connessione di rete: selezionare il tipo di servizio Internet a cui si è
abbonati con l'ISP (DHCP, Statico, PPPoE).
• Configurare la rete esterna: DHCP: IP, subnet e Gateway verranno assegnati automaticamente dal
tuo ISP. IP statico: inserire le informazioni su IP, subnet e gateway fornite dal proprio ISP. PPPoE: inse-
risci l'ID e la password forniti dal tuo ISP.
• Configurare la rete wireless: modificare il nome SSID e la modalità di crittografia e andare su "Im-
postazioni wireless" per modificare la configurazione dettagliata.
• Confermare che la configurazione è stata completa.
Nota: quando è selezionata la modalità Routing wireless, l'indirizzo IP dell'AP verrà modificato in
192.168.11.1 e il servizio DHCP sarà abilitato.
4
Impostazioni WAN
Configurare l'AP per connettersi alla WAN: DHCP, IP statico, PPPoE sono supportati.
Nota: se in precedenza hai seguito il processo di configurazione utilizzando la procedura guidata, non
è necessario configurare nuovamente queste opzioni.
5
Impostazioni Wireless
Configurare le Impostazioni wireless 2.4GHz e 5GHz inserendo SSID e metodi di crittografia. Nota: se
in precedenza hai seguito il processo di configurazione utilizzando la procedura guidata, non è neces-
sario configurare nuovamente queste opzioni. Se hai bisogno di più SSID, puoi andare alla scheda
"Avanzate" ed impostare i nomi SSID aggiuntivi.
18