3.
Portate il regolatore FREQ (9) disposto sul trasmettitore in
posizione di mezzo.
4.
Accendete la cuffia con l'interruttore POWER (1). Il LED
POWER verde (2) si accende. Premete il tasto AUTO-
TUNING (5) sulla cuffia.
La funzione di Autotuning sintonizza la frequenza di rice-
zione in modo automatico sulla frequenza portante regola-
ta sul trasmettitore. Dopo breve tempo sentite il segnale lim-
pido e senza disturbi nella cuffia.
Se questo non è il caso, scegliete un'altra frequenza portan-
te, con l'aiuto del regolatore FREQ (9) disposto sul trasmetti-
tore e premete di nuovo il tasto AUTOTUNING (5).
Con il selettore FREQ (9) potete regolare una delle tre diffe-
renti frequenze portanti.
5.
Scegliete il volume desiderato servendovi del regolatore
VOLUME (6) disposto sulla cuffia.
6.6 Funzionamento del LED POWER ON/CHARGE
Il LED ...
...si accende di verde:
...si accende di arancione: ...è collegato alla rete e all'impi-
...si accende di rosso:
...non si accende:
7 Avvertenze importanti
1.
Quando regolate il vostro impianto hi-fi o quando collega-
te il trasmettitore all'impianto, si possono verificare dei colpi
acustici che, a volume alto, possono danneggiare l'udito.
Portate quindi il regolatore VOLUME sempre al minimo
prima di scegliere le diverse fonti audio (radio, giradischi,
lettore cd ecc.) o prima di collegare il trasmettitore.
2.
L'ascolto con cuffia a volume estremamente alto, soprattut-
to per periodi prolungati, può provocare danni all'udito.
3.
Il vostro K 920 AFC / K940 AFC è un apparecchio dalla
tecnica a frequenze alte che soddisfa le severe norme euro-
pee. Per ragioni fisiche che non hanno niente a che fare
con la qualità del prodotto, la ricezione può venir pregiu-
dicata da apparecchi che emanano una forte radiazione
perturbatrice.
Per un godimento acustico senza disturbo non
fate funzionare il vostro K 920 AFC / K940
AFC nelle immediate vicinanze di apparecchi
radio, cellulari o direttamente al di sopra di
schermi televisivi o monitor di computer (vedi
fig. 11). Il cavo di collegamento in dotazione è abbastan-
za lungo per poter mantenere una distanza sufficiente.
Disturbi nell'impiego del K 920 AFC / K940 AFC causati
da altri utenti della gamma 864 MHz (LPD) esulano dalla
sfera d'influsso della AKG.
16
Il trasmettitore...
...è collegato alla rete e all'impi-
anto audio e riceve un segnale.
La cuffia non si trova sul trasmetti-
tore, la funzione di carica è spen-
ta.
anto audio e riceve un segnale.
La cuffia si trova sul trasmettitore,
la funzione di carica è accesa.
...non riceve un segnale da alcu-
ni minuti, la cuffia si trova sul
trasmettitore, la funzione di carica
è accesa.
...non riceve un segnale da alcu-
ni minuti, la cuffia non si trova sul
trasmettitore, la funzione di carica
è spenta; o
...non è collegato alla rete.
8 Dati tecnici
Dati del sistema
Tipo di modulazione:
Gamma delle frequenze
portanti:
Frequenze portanti regolabili: FREQ 1: 863.5 MHz
Trasmettitore T 920 AFC / T 940 AFC
Alimentazione:
Raggio di radiazione:
Capacità di trasmissione
massima:
Portata massima:
Peso:
Cuffia K 920 AFC
Distorsione armonica:
Tipo:
Peso:
Cuffia K 920 AFC
Alimentazione:
Durata d'esercizio:
Risposta in frequenza:
Livello massimo di pressione acustica: ~103 dB SPL
Cuffia K 940 AFC
Alimentazione:
Durata d'esercizio:
Risposta in frequenza:
Livello massimo di pressione acustica: ~107 dB SPL
Distorsione armonica:
Tipo:
Peso:
* a condizioni ideali di trasmissione
FM
864 MHz (gamma LPD)
FREQ 2: 864.0 MHz
FREQ 3: 864.5 MHz
9 V c.c., 500 mA
360° circa
10 mW ERP
(Equivalent Radiated Power)
100 m circa
T 920 AFC: 275 g circa
T 940 AFC: 315 g circa
<1%
cuffia dinamica semiaperta
180 g circa
3 V c.c. (2 accumulatori NiCd da
1,2 V, 300 mAh tipo AAA, in
dotazione)
10 ore circa (accumulatori NiCd)
20 - Hz-22.000 Hz
3 V c.c. (2 accumulatori NiMh
da 1,2 V, 600 mAh tipo AAA, in
dotazione)
20 ore circa (accumulatori NiMh)
18 Hz - 24.000 Hz
<1%
cuffia dinamica semiaperta
320 g circa