Messaggi Di Errore - Vista Outdoor RCBS 98941 Manual Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

lite per soddisfare tutti. La possibilità di regolare queste impostazioni consente all'utente di affinare la
configurazione dei parametri di erogazione polvere e migliorare le prestazioni.
Premere il tasto [MODE] e utilizzare [2] o [8] per selezionare "PoWdE". Premere quindi [GO], il display
visualizza l'ultima configurazione "uSr" modificata. Premere il tasto [GO] per inserire questa configu-
razione utente e modificare i valori oppure il tasto [CANCEL] per uscire. I parametri definiti dall'utente
verranno salvati solo dopo aver premuto [GO] una volta immesso l'ultimo parametro "I". Dopo aver
premuto [GO], il display visualizzerà "Test" consentendo all'utente di scorrere le impostazioni dei
parametri "E-I" singolarmente. Istruzioni dettagliate su questa procedura sono disponibili nell'Appen-
dice 5 (pag. 19). Se si sceglie di non scorrere la configurazione della polvere, premere semplicemente
[CANCEL] quando viene visualizzato Test. I parametri immessi verranno salvati e sarà possibile avviare
l'erogazione.
Nota: in qualsiasi momento del processo, premere il tasto [CANCEL] per uscire senza salvare
alcun parametro. Quando si utilizza una delle configurazioni polvere uSr definite dall'utente
(uSr 06-20), non è possibile passare dalla modalità standard a quella match e viceversa come
accade invece quando si utilizzano le impostazioni predefinite. Se si desidera alternare modalità
standard e match, si dovrà modificare la configurazione uSr. Ciò si ottiene con il parametro "B".
1.
uSr: immettere 6~20 per configurare polveri definite dall'utente (uSr 6~20). Premere "Go"
per modificare i parametri A~I. Dopo aver inserito ciascun parametro, premere "Go" per
inserire il parametro successivo.
Descrizioni dettagliate per i parametri A~I
(vedere Appendice 4, Spiegazione dettagliata dei parametri di erogazione polvere)
2.
A: Dimensione polvere 1~4
1 = Grandi-pesanti (polveri estruse grandi o a sfera grandi)
2 = Medie (polveri estruse medio-piccole o a sfera medie)
3 = Piccole (polveri estruse piccole o a sfera piccole)
4 = Piccole-leggere (polveri in fiocco grandi e piccole o estruse e a sfera piccole)
3.
B: Impostazione modalità Standard/Match: 0=match, 1=standard
4.
C: Unità di peso: 0=gm, 1=gn
5.
D: Valore operativo minimo per tubo grande: 1~40 gn.
6.
E: Punto di arresto previsto per il tubo grande: 1~99.
7.
F: Punto di arresto previsto per il tubo piccolo: 0~99. Il numero più piccolo indica che ci si
aspetta che il tubo piccolo si fermi più vicino al peso target.
8.
G: G
G
Angolo e tempo di risposta per centellinamento lungo: 0,0~9,9
1
2
a. Tempo di rotazione per centellinamento lungo = (G
(0=Rotazione min, 9=Rotazione max)
b. Tempo di risposta per centellinamento lungo = (G
(0=Risposta min, 9=Risposta max)
9.
H: Punto iniziale previsto per centellinamento breve: 0-99.
10. I: I
I
Angolo e tempo di risposta per centellinamento breve: 0,0~9,9
1
2
a. Tempo di rotazione per centellinamento breve = (I
(0=Rotazione min, 9=Rotazione max)
b. Tempo di risposta per centellinamento breve = (I
(0=Risposta min, 9=Risposta max)
Nota: quando si effettua la regolazione dei parametri (E-I), è fondamentale tenere conto della dinamica della
polvere. Questo è il vantaggio della funzione passo passo che consente all'utente di impostare un parametro e
visualizzare il risultato finale di quel singolo parametro. Es.: il parametro "E" è impostato per fermarsi a 5 gn dal
target. Il tubo interromperà l'erogazione a 5 gn dal target; tuttavia, la dinamica della polvere porterà il risultato
a 3 gn dal target.
Premere [CANCEL] in qualsiasi momento per uscire dalle impostazioni e tornare alla pesatura.

MESSAGGI DI ERRORE

ERR01
Valore del parametro uSr non valido o utilizzo di uSr non definito
ERR02
Intervallo di input non valido. Esempio: tentativo di selezione di uSr 99
+1)*100 ms.
1
+1)*250 ms
2
+1)*25 ms.
1
+1)*250 ms.
2
14

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido