2. UTILIZZO
2.1 PRIMO UTILIZZO
Inserite la pila fornita con lo strumento come segue:
1.
Mediante un cacciavite, svitate le quattro viti a, b, c e d
dello sportello (rif. 1) posto nel retro della scatola;
2.
Inserite la pila nel suo alloggiamento (rif. 2) rispettando la
polarità;
3.
Riavvitate lo sportello sulla scatola. Rimettete al suo
posto il puntello.
a
b
1
d
c
Figura 6 : accesso alla pila
2.2 MESSA IN SERVIZIO DEL MULTIMETRO
Il commutatore è posizionato su
verso la funzione di vostra scelta. L'insieme dei segmenti del
display appare per alcuni secondi (consultare figura 2, § 1.1) e
poi appare sullo schermo la funzione selezionata. Il multimetro
è allora pronto per le misure.
2.3 ARRESTO DEL MULTIMETRO
L'arresto del multimetro avviene manualmente mediante ritorno
del commutatore in posizione
dopo 15 minuti se inutilizzato. Al 14° minuto, 5 bip annunciano
l'arresto imminente del multimetro. Per riattivare lo strumento,
premete un tasto della tastiera.
Nota : la posizione
non blocca totalmente il multimetro il
quale rimane attivo per la rivelazione di presenza di tensione
rete senza contatto (NCV).
Italiano
2
. Ruotate il commutatore
, ossia automaticamente
94 - 138