MANUTENZIONE E PULIZIA
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Prima di effettuare qualsiasi operazione di
A) Assicurarsi che tutte le parti del caminetto siano
fredde.
B) Accertarsi che le ceneri siano completamente
spente.
C) Utilizzare i dispositivi di protezione individuale
previsti dalla direttiva 89/391/CEE.
D) Operare sempre con attrezzature appropriate per la
manutenzione.
PULIZIA DEL VETRO
aprire l'antina portavetro con l'apposito attrezzo in
• pulire il vetro con un panno o carta di giornale
appallottolata inumiditi, passati nella cenere e
la pulizia totale.
• Effettuare la pulizia solo a macchina spenta e
fredda
• Non appoggiarsi sulla portina
• Il vetro ceramico resiste benissimo alle alte
- 9.1 -
8
LIBRETTO PRODOTTO
PULIZIA DEL FOCOLARE E CASSETTO
CENERE
estrazione.
É consigliato lo svuotamento frequente del cassetto per
favorire l'immissione d'aria comburente nel focolare.
Per svuotare il cassetto cenere rimuovere la griglia
posizionata al centro della base del focolare ed
estrarre il cassetto (Fig. 9.2).
Prima di effettuare tale operazione accertarsi che il
caminetto si sia completamente raffreddato e porre
attenzione alla eventuale presenza di braci ancora
accese nel cassetto cenere.
calda anche dopo diverse ore.
Almeno una volta all'anno eseguire una pulizia
energica con spazzole o appositi utensili all'interno
del condotto di uscita, farfalla VDF e tubi dello
scambiatore di calore.
- 9.2 -