Livello di
1 low 2 3 4 5 6 7 8 9 P
potenza
Durata
massima di
8,7 2,0 8,7 6,7 5,3 4,3 3,5 2,8 2,3 1,9 1,5
funziona-
mento in ore
Il piano di cottura si spegne automaticamente se
uno o più comandi rimangono coperti per oltre 10
secondi.
Per ripristare il corretto funzionamento:
- togliere gli oggetti dal pannello comandi.
- pulire il pannello comandi.
- riaccendere il piano cottura e le zona interessata.
Dispositivo antisurriscaldamento
Prima che gli elementi del piano cottura possano
surriscaldarsi, il controllo riduce la potenza utilizzata
seguendo questa procedura misure di protezione:
– Disattivazione booster e power booster se accesi.
– Riduzione del livello di potenza impostato.
– Spegnimento della zona cottura interessata.
Sul display delle zone cottura compare il messag-
gio "E2".
È possibile rimettere in funzione la zona cottura
quando la segnalazione di guasto si spegne.
SICUREZZA ELETTRICA
L'impianto elettrico al quale viene collega-
to il piano deve essere a norma e munito di
collegamento a terra secondo le norme di sicu-
rezza del Paese di utilizzo; deve essere inoltre
conforme alle normative Europee sull'antidistur-
bo radio.
Accertarsi che non si possa toccare il cavo di alimen-
tazione del piano cottura dopo l'incasso e non sia
soggetto a sollecitazioni meccaniche.
La presa usata per il collegamento elettrico deve es-
sere facilmente raggiungibile con l'apparecchiatura
installata: in caso contrario, prevedere un interruttore
generale per disconnettere la cappa al bisogno.
Ogni eventuale modifica all'impianto elettrico dovrà
essere eseguita solo da un elettricista qualificato.
In caso di malfunzionamenti dell'apparecchio, non
tentare di risolvere da soli il problema, ma contatta-
re il Rivenditore o un Centro di Assistenza autorizzato
per la riparazione.
Durante l'installazione del piano, disinseri-
re l'apparecchio togliendo la spina o agen-
do sull'interruttore generale.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
(parte riservata solo a personale qualificato)
Prima di effettuare qualsiasi operazione sul piano scollegare l'ap-
parecchio dalla rete elettrica.
Assicurarsi che non vengano scollegati o tagliati fili elettrici all'in-
terno del piano:
in caso contrario contattare il Centro Assistenza più vicino.
Per l'allacciamento elettrico rivolgersi a personale qualificato.
Il collegamento deve essere eseguito in conformità con le disposizioni di
legge in vigore.
Prima di collegare il piano alla rete elettrica, controllare che:
• la tensione di rete corrisponda a quella riportata sui dati di targa posti all'in-
terno del piano;
• l'impianto elettrico sia a norma e possa sopportare il carico (vedi caratteristi-
che tecniche posizionate all'interno del piano);
• la spina e il cavo, di alimentazione, non devono entrare in contatto con tem-
perature superiori a 70 °C;
• l'impianto di alimentazione sia munito di efficace e corretto collegamento di
terra secondo le norme vigenti;
• la presa usata per il collegamento sia facilmente raggiungibile una volta in-
stallato il piano.
In caso di :
• apparecchi dotati di cavo senza spina: la spina da utilizzare deve essere di tipo
"normalizzato". Il fili devono essere collegati come segue: giallo-verde per
la messa a terra, blu per il neutro e il filo marrone per la fase. La spina deve
essere collegata ad un'adeguata presa di sicurezza.
• apparecchio fisso non provvisto di cavo di alimentazione e di spina, o di altro
dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete, con una distanza di aper-
tura dei contatti che consenta la disconnessione completa nelle condizioni
della categoria di sovratensione III.
Tali dispositivi di disconnessione devono essere previsti nella rete di alimen-
tazione conformemente alle regole di installazione.
Il cavo di terra giallo/verde non deve essere interrotto dall'interruttore.
Il Costruttore declina ogni responsabilità nel caso le norme di sicurezza non ven-
gano rispettate.
Collegamento del piano:
rete
Connessione
230V~
Monofase + N
50/60Hz
* calcolato con il fattore di contemporaneità conformemente alla norma EN 60
335-2-6.
POTENZE:
Caratteristica
Potenza totale
Posizione anteriore
Potenza nominale
Potenza booster
Posizione posteriore
Potenza nominale
Potenza booster (1/2)
13
Cavo di
Sezione
Calibro del
alimenta-
del cavo
sezionatore
zione
H 05 VV - F
3 x 2.5 mm²
25 A *
H 05 RR - F
INDUCTION 2Z
3500W
1600W
1850W
2100W
2100/3000W