6. Durante il procedimento di cottura il display
visualizza alternativamente il livello di ris-
caldamento o temperatura, nonché il tempo
residuo.
7. Al raggiungimento del tempo impostato
l'apparecchio si spegne automaticamente.
8. L'apparecchio può essere spento in qualsi-
asi momento durante il processo di cottura
premendo il tasto ON/OFF.
9. In caso di interruzione o al raggiungimento
della fine programma i tempi impostati non
vengono memorizzati.
STOVIGLIE DI COTTURA
1. Utilizzare esclusivamente stoviglie adatte
alla cottura a induzione!
2. Sono adatte le pentole in acciaio inox con
fondo o anima in materiale ferromagnetico,
le pentole e padelle in ghisa, le pentole o
padelle in ferro smaltato.
3. Per verificare se le stoviglie di cui si dis-
pone siano adatte, è sufficiente testarle
con il magnete in dotazione: se il magnete
dall'esterno rimane attaccato al fondo della
pentola, allora il recipiente può essere util-
izzato sulla piastra di cottura a induzione.
4. Non sono adatte alla cottura su piastra a
induzione le pentole e le padelle in allumi-
nio, rame, vetro, ceramica e in parte anche
in acciaio al nichelcromo.
5. Le pentole devono avere un diametro del
fondo tra i 12 e i 18 cm. Posizionare la pen-
tola al centro della piastra di cottura.
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
1. Cuocendo su un piano di cottura a induzi-
one è possibile risparmiare fino al 50 % di
corrente. Il tempo di cottura si riduce fino
al 30 %.
2. Durante la cottura con il sistema a indu-
zione non si riscalda il piano di cottura,
bensì il recipiente su di esso collocato, a
condizione che sia ferromagnetico. Il ris-
caldamento avviene per mezzo di un campo
elettromagnetico alternato situato sotto la
piastra in vetro.
3. I vantaggi sono:
tempo di reazione limitato, quindi breve
tempo di preriscaldamento, gestione
veloce e precisa dell'afflusso di calore;
erogazione veloce di calore, poiché
l'energia è disponibile subito e complet-
amente dopo l'accensione.
46
All manuals and user guides at all-guides.com
10. Il ventilatore continua a funzionare per
11. Se il programma non viene controllato tra-
12. Dopo l'utilizzo, per risparmiare corrente,
6. Adattare il livello di potenza e di tempera-
7. Il riscaldamento eccessivo può danneggiare
8. Posizionare la pentola al centro della pias-
alcuni minuti dopo la fine del programma.
mite la selezione del tempo, al più tardi
dopo due ore l'apparecchio si spegne auto-
maticamente.
staccare la spina dell'apparecchio dalla
presa.
tura alla stoviglia utilizzata. Se si utilizzano
pentole o padelle di piccole dimensioni
è possibile grigliare già a 180 °C o 1.400
Watt. Un livello troppo elevato può dann-
eggiare le pentole di piccole dimensioni.
il rivestimento di pentole e padelle. Si invita
a osservare le indicazioni del produttore
delle stoviglie per quanto riguarda il loro
settore di utilizzo. In caso di dubbio sele-
zionare un livello di cottura più basso, onde
evitare danneggiamenti.
tra di cottura.
piastra di cottura fredda, che si riscalda
solo per effetto del calore riflesso dalla
pentola di cottura.
grande risparmio energetico, fino al
50 %.
pulizia semplice, poiché nel caso in cui
gli alimenti trabocchino, sulla piastra in
vetroceramica non possono bruciare.
elevata sicurezza: non appena la pen-
tola viene tolta dalla piastra di cottura,
l'erogazione del calore si ferma automa-
ticamente.