Nota:
1. Non togliere il manipolo mentre il pedale è azionato e la macchina produce vibrazioni ad ultrasuoni.
2. Non usare la modalità a secco durante il trattamento se non assolutamente necessario. Non lasciare la macchina in modalità
a secco per troppo tempo. Il dente può essere danneggiato se il manipolo e/o l'inserto si surriscaldano durante il trattamento.
1.2 Istruzioni per i componenti principali del manipolo staccabile (vedi figura 5) :
a) Le testine: la testina può essere rimossa. E' possibile svitare la testina e pulire il manipolo con alcool, dopo ogni utilizzo.
b) Guarnizione manipolo: non può essere rimossa.
c) Manipolo: la parte principale del manipolo è autoclavabile ad alta temperatura ed alta pressione.
d) Cavo di connessione: collegare il manipolo con la fonte d'acqua e d'alimentazione dell'unità principale.
Avviso: mantenere asciutto quando il manipolo staccabile è collegato al connettore del cavo.
1.3 Istruzioni per la chiave dinamometrica (vedi figura 6) :
a) La struttura della chiave dinamometrica è progettata in modo che possa controllare la forza d'installazione della punta. Essa
garantisce anche un buon inserimento e una rimozione sicura dell'inserto.
b) Funzionamento
Inserire la punta nella chiave dinamometrica (vedi figura 6).
Installazione delle punte: tenere il manipolo, ruotare la punta in senso orario con la chiave dinamometrica (vedi figura 6).
Effettuare un giro supplementare dopo che l'inserto si è bloccato. L'inserto risulta ora installato.
Rimozione delle punte: tenere il manipolo e girare la chiave in senso antiorario.
Sterilizzarla in autoclave dopo ogni trattamento.
La chiave dinamometrica deve essere raffreddata naturalmente dopo ogni sterilizzazione per evitare scottature durante
l'uso successivo.
Conservare la chiave dinamometrica in un luogo fresco, asciutto e ventilato. Tenere la chiave pulita.
2. Funzione endodontica (E)
• Fissare il mandrino endodontico sul manipolo tramite la relativa chiave. (vedi figura 6).
• Svitare il cappuccio del mandrino endodontico.
• Inserire la lima ad ultrasuoni nel foro sul fondo del mandrino endodontico.
• Avvitare il cappuccio fino al limite massimo con la chiave endodontica per bloccare la lima.
• Premere il pulsante di scelta radicolare opzioni, posizionare sulla funzione endodontica (E).
• Nel momento in cui il dispositivo ad ultrasuoni passa alla funzione endodontica, solo il primo indicatore di potenza
è acceso e la potenza è al primo livello.
Inserire lentamente la lima nel canale del paziente ed azionare il pedale per iniziare il trattamento endodontico. Durante il
trattamento, aumentare gradualmente la potenza a seconda delle necessità.
La fascia di potenza consigliata per un trattamento endodontico è compresa tra il primo ed il quinto livello.
3. Funzione d'irrigazione acqua tramite il relativo serbatoio
• Estrarre il serbatoio dell'acqua in senso verticale.
• Aprire il coperchio e riempire il serbatoio con una soluzione adeguata.
• Verificare che la guarnizione all'interno del coperchio sia in buono stato. Nel caso in cui si sia staccata o deformata,
riposizionarla o sostituirla. (vedi figura 7).
• Fissare il coperchio.
• Pulire l'attacco e l'interfaccia del serbatoio dell'acqua prima di ogni operazione.
• Accertarsi che i fori per l'aria e per l'entrata dell'acqua non siano ostruiti (vedere figura 8).
• Rovesciare il serbatoio ed inserire l'attacco nell'interfaccia in senso verticale. (vedi figura 4).
• Premere il tasto "WATER" per selezionare l'irrigazione d'acqua.
• Dopo ogni operazione effettuata con una soluzione d'irrigazione, riempire il serbatoio con acqua distillata, posizionare
l'irrigazione d'acqua al massimo e far funzionare il dispositivo per 30 secondi al fine di mantenere la tubazione
dell'acqua ed i vari componenti puliti ed in buone condizioni.
• Se l'acqua si trova al di sotto del limite minimo, aggiungere acqua (vedere figura 8).
GACD_280514_Livret TriscalerAqua_V17Bis.indd 6
6
31/07/2014 08:45