8. PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE!
manutenzione, scollegare sempre la spina di
alimentazione dalla presa.
8.1. Indicazioni generali
■
Dopo ogni lavaggio: Chiudere l'alimentazione idrica dell'apparecchio e lasciare lo sportello
leggermente aperto in modo che l'umidità e gli odori non rimangano intrappolati all'interno.
■
Nessuna pulizia con solventi o abrasivi: Per la pulizia delle parti esterne e in gomma
dell'apparecchio, non utilizzare solventi o prodotti di pulizia abrasivi. Utilizzare solo un panno
con acqua tiepida e sapone. Per rimuovere macchie o chiazze dalla superficie interna, utilizzare
un panno inumidito con acqua, un po' di aceto o un prodotto specifico per lavastoviglie.
Quando non viene utilizzata per lungo tempo: Eseguire un ciclo di lavaggio a vuoto.
■
Quindi, staccare la spina dalla presa, chiudere l'alimentazione idrica e lasciare lo sportello
dell'apparecchio leggermente aperto. In questo modo le guarnizioni dello sportello durano più
a lungo ed evitano la formazione di odori all'interno dell'apparecchio.
8.2. Cura esterna
Sportello e guarnizioni: Uno dei fattori che causano la formazione di odori intorno all'apparecchio
sono i residui di c bo che rimangono intrappolati nelle guarnizioni. Pulire regolarmente lo sportello e
le relative guarnizioni con un panno morbido e umido per rimuovere i depositi di cibo.
Pannello di controllo: Pulire regolarmente il pannello di controllo con un panno morbido e umido.
ATTENZIONE!
■ Per evitare che l'acqua penetri nella serratura dello
sportello e nei componenti elettrici, non utilizzare
un detergente spray.
■ Non utilizzare mai detergenti o tamponi abrasivi
sulle superfici esterne perché potrebbero graffiare
la finitura. Anche alcuni tovaglioli di carta possono
graffiare o lasciare segni sulla superficie.
8.3. Cura interna
Sistema di filtraggio – Il sistema di filtraggio nella base del mobile di lavaggio trattiene
■
lo sporco grossolano dal ciclo di lavaggio. Lo sporco grossolano raccolto può causare
l'intasamento dei filtri. Controllare regolarmente lo stato dei filtri e pulirli se necessario:
– Tenere il filtro a maglia grossa. Ruotare in senso antiorario per sbloccare il filtro. Sollevare
il filtro verso l'alto e fuori dall'apparecchio (Fig. R).
– Il filtro fine (2) può essere estratto dal fondo del filtro principale (2). Il filtro a maglia grossa
(1) può essere staccato da quello principale premendo delicatamente le linguette in alto ed
estraendolo (Fig. S).
– I residui di c bo più grandi possono essere puliti sciacquando il filtro sotto l'acqua corrente.
Per una pulizia più accurata, utilizzare uno spazzolino morbido (Fig. T).
– Rimontare i filtri nell'ordine inverso allo smontaggio. Rimettere a posto l'inserto del filtro e
ruotare in senso orario verso la freccia di chiusura (Fig. U).
Prima
della
89
pulizia
e
della