Suggerimenti per la cottura
Scongelamento
•
Non scongelare completamente i cibi all'interno del forno a microonde in quanto può verificarsi una cottura parziale.
•
Per ottenere i migliori risultati, muovere/girare sempre il cibo durante lo scongelamento.
•
Rimuovere le eventuali formazioni di ghiaccio prima di scongelare i cibi.
•
Per la carne grassa, scongelare in maniera intermittente fino a raggiungere il completo scongelamento.
Nota: le parti sottili dei cibi di forma irregolare possono scongelarsi più rapidamente di altre parti.
Cottura
•
Quando si determina il tempo di cottura, iniziare sempre con un tempo più breve per evitare una cottura eccessiva.
•
Girare sempre il cibo per raggiungere una cottura uniforme del cibo.
•
I prodotti da forno quali pane e dolci devono venire riscaldati fino a quando la crosta diventa calda, in quanto l'interno si riscalda in maniera molto più
veloce.
•
I cibi con un alto contenuto di zuccheri o grassi devono venire cotti solo in contenitori resistenti alle alte temperature.
•
Mescolare sempre i liquidi prima di riscaldarli nel forno a microonde.
•
Seguire sempre le istruzioni indicate sulla confezione dei cibi.
Pulizia e manutenzione
•
Prima di eseguire la pulizia, spegnere e scollegare l'alimentazione.
•
Pulire l'interno dell'apparecchio quanto più spesso possibile.
•
Non utilizzare detergenti abrasivi in quanto possono lasciare residui nocivi.
•
Pulire la guarnizione di tenuta dello sportello utilizzando solo acqua.
•
Asciugare sempre dopo la pulizia.
•
Non bagnare il pannello di controllo.
•
Per eliminare gli eventuali odori presenti all'interno del forno a microonde, posizionare nella cavità una tazza d'acqua con il succo di un limone e mettere
in funzione il forno per 5 minuti. Asciugare con un panno morbido.
•
Le riparazioni devono venire eseguite da un tecnico qualificato o da un agente BUFFALO.
Risoluzione dei problemi
Se dovessero verificarsi guasti all'apparecchio BUFFALO, controllare la tabella seguente prima di contattare la helpline telefonica o il rivenditore BUFFALO.
Guasto
L'apparecchio non funziona
Arco elettrico/scintillio
Cibi non cotti o cotti in maniera
non uniforme
Scongelamento irregolare,
incompleto
Probabile causa
L'apparecchio non è acceso
La presa e il cavo sono danneggiati
Il fusibile della presa è guasto
Alimentazione
Guasto dei circuiti interni
Pulsante STOP/RESET premuto accidentalmente
Sono stati utilizzati materiali metallici o non appropriati
Il forno è stato messo in un funzione a vuoto
Il cibo rovesciato rimane all'interno del forno
Sono stati utilizzati materiali metallici o non appropriati
Il tempo di cottura o il livello di potenza non è
adeguato
Il cibo non viene girato o mescolato
Il cibo non è stato completamente scongelato
Sono stati utilizzati materiali metallici o non appropriati
Il tempo di cottura o il livello di potenza non è
adeguato
Azione
Controllare che l'apparecchio sia correttamente collegato e
acceso
Rivolgersi a un tecnico qualificato o a un agente BUFFALO
Sostituire il fusibile della presa
Controllare l'alimentazione
Rivolgersi a un tecnico qualificato o a un agente BUFFALO
Riprogrammare il forno
Rimuovere gli oggetti in metallo. Utilizzare solo utensili idonei
per forno a microonde
NON mettere in funzione il forno a microonde quando è vuoto
Pulire l'interno del forno
Rimuovere gli oggetti in metallo. Utilizzare solo utensili idonei
per forno a microonde
Utilizzare il corretto livello di potenza, tempo di cottura o tipo
di cottura multifase, come appropriato
Girare il cibo, dividerlo o mescolarlo come appropriato a metà
del tempo di cottura
Scongelare completamente il cibo prima della cottura
Scongelamento irregolare, incompleto
Rimuovere gli oggetti in metallo. Utilizzare solo utensili idonei
per forno a microonde
Utilizzare il corretto livello di potenza, tempo di cottura o tipo
di cottura multifase, come appropriato
IT
30