Caratteristiche
Questo apparecchio presenta alcune o tutte le seguenti
caratteristiche:
1. Chiodo per fissaggio al cartongesso
2. Anello goniometro
3. Interruttore di accensione/spegnimento livella laser
4. Coperchio dello scomparto batterie
5. Base magnetica
6. Ampolla della bolla d'aria di livellamento verticale
7. Ampolla della bolla d'aria di livellamento orizzontale
8. Apertura di uscita raggio laser
9. Indicatore di allineamento
10. Batteria
Inserimento delle batterie (Fig. A)
Assicurarsi che l'interruttore di accensione/spegnimento della
livella laser (3) sia nella posizione di completo spegnimen-
to, spostando l'attuatore dell'interruttore nella posizione di
spegnimento. Sollevare il coperchio dello scomparto batterie
(4). Inserire 2 batterie alcaline AA da 1,5 V o per impieghi
pesanti, accertandosi di abbinare correttamente i poli (+) e (-).
@
Chiudere il coperchio dello scomparto batterie.
AVVERTENZA: le batterie possono esplodere o
perdere liquido, con il pericolo di causare lesioni
personali o incendi.
Per ridurre tale rischio:
Seguire con attenzione tutte le istruzioni e le avvertenze
u
riportate sull'etichetta e sulla confezione delle batterie.
Inserire sempre le batterie (10) correttamente per quanto
u
riguarda la polarità (simboli + e -), indicata sulle batterie e
sull'apparecchio.
Non inserire assieme batterie usate e nuove.
u
Non mischiare batterie alcaline standard con batterie
u
ricaricabili.
Non cortocircuitare i terminali delle batterie.
u
Non ricaricare le batterie.
u
Rimuovere immediatamente le batterie esaurite dallo
u
strumento e smaltirle nelle modalità previste dalle norme
vigenti a livello locale.
Non gettare le batterie nel fuoco.
u
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
u
Se si prevede di non utilizzare lo strumento per diversi
u
mesi, rimuovere le batterie.
Il trasporto delle batterie può causare incendi se i rispettivi
terminali dovessero venire inavvertitamente a contatto
con materiali conduttivi; pertanto, durante il trasporto delle
batterie, assicurarsi che i terminali siano protetti e ben
isolati da materiali che potrebbero venire a contatto con
essi e causare un cortocircuito.
(Traduzione del testo originale)
Istruzioni per l'uso
Chiodo per fissaggio al cartongesso
ATTENZIONE: Il chiodo è appuntito e deve essere maneggia-
to con attenzione.
NOTA: il chiodo per fissaggio al cartongesso (1) può essere
usato solo per cartongesso e NON per altre superfici, quale
l'intonaco.
Per piantare il chiodo nel cartongesso, innanzitutto
u
scoprire il suddetto chiodo, ruotando la rispettiva base dal
lato opposto.
Montare la base magnetica (5) della livella laser sul
u
chiodo per fissaggio al cartongesso.
Inserire il chiodo direttamente e posizionarlo saldamente
u
contro la superficie del cartongesso, come mostrato nella
Figura B. Il chiodo per fissaggio al cartongesso deve
sempre essere piantato manualmente e mai conficcato
con un martello.
Per rimuovere il chiodo per fissaggio al cartongesso dalla
u
@
parete estrarlo direttamente.
ATTENZIONE: assicurarsi sempre che il chiodo
sia all'interno dell'apparecchio quando non è
in uso.
Proiezione di una linea orizzontale o verticale sulla
parete
1. Utilizzo della livella laser a mani libere:
Inserire il chiodo per fissaggio al cartongesso nella
u
parete, come descritto nella sezione "Chiodo per fissaggio
al cartongesso". Assicurarsi sempre che il chiodo per
fissaggio al cartongesso sia saldamente inserito nella
parete.
Spostare l'attuatore dell'interruttore di accensione/
u
spegnimento (3) nella posizione di accensione per
proiettare la linea laser.
Ruotare la livella laser in modo da centrare la bolla d'aria
u
orizzontale (7) o quella verticale (6). Prima di rimuovere
il supporto, accertarsi che la livella laser sia saldamente
attaccata al chiodo per fissaggio al cartongesso.
2. Utilizzo della livella laser:
Mantenere la livella laser saldamente appoggiata contro la
u
parete.
Spostare l'attuatore dell'interruttore di accensione/
u
spegnimento (3) nella posizione di accensione per
proiettare le linee laser.
Allineare la linea laser con il segno appropriato sulla
u
superficie di lavoro e ruotare la livella laser in modo da
centrare la bolla d'aria orizzontale (7) o quella verticale
(6). Se necessario, allineare di nuovo la livella con il
segno.
Nella Figura C è illustrata un'applicazione tipica della
u
livella laser fissata a parete.
ITALIANO
15