Descargar Imprimir esta página

Century SENS2-18044 Guía Rápida página 2

Publicidad

Rilevatore di Presenza per montaggio a parete, orientabile, con un campo di rilevamento di 180º. I rilevatori LED con sensore
di movimento fanno sì che la luce si attivi soltanto quando il dispositivo rileva un movimento o la presenza nel suo raggio di
azione, e si spengono automaticamente dopo un periodo di tempo determinato. Sono integrati interruttore Crepuscolare e
Timer.
Questo tipo di prodotto può essere utilizzato in diversi scenari ed è particolarmente utile in luoghi molto trafficati da persone,
come parcheggi, bagni pubblici, giardini e terrazze, o corridoi.
Power: 220-240VAC
Campo di Rilevamento: 180°
Distanza di Rilevamento: 12 metri
Tempo Minimo di accensione: 10 secondi ±3 secondi
Tempo Massimo di accensione: 7 minuti ±2 minuti
Altezza Installazione: 1.8 - 2.5 metri
Velocità di Rilevamento: 0.6-1.5 m/s.
Temperatura di Lavoro: -20~+40°C
Potenza max: 300W LED e 1200W Incandescenza
Consumo: ≤ 0.5W
REGOLAZIONE:
Può identificare giorno e notte e lavorare in differenti condizioni ambientali.
Lux: può funzionare durante il giorno e durante la notte quando la manopola LUX viene regolata al massimo (sole
funzionare con luce ambiente meno di 3LUX quando viene regolata al minimo (luna
Time: il sensore luminoso è provvisto di un regolatore "time on" da 10 secondi a 7 minuti. Il timer entra in funzione dopo
l'ultimo movimento rilevato. Quando vi è un movimento nell'area di rilevamento le luci rimangono accese e il timer si azzera.
LUX
TIME
SUGGERIMENTI PER L'INSTALLAZIONE:
• Montare su superfici stabili
• Dirigire il sensore verso il basso
• Evitare di indirizzare verso oggetti che si possano muovere con il vento, come tende, piante alte, etc
Poiché l'unità risponde alle variazioni di temperatura, evitare le seguenti situazioni:
• Evitare la luce riflettante da superfici luminose e non montare al di sopra di lampade
• Tenere lontano da bocchette di aerazione
• Non esporre a pioggia e gelo
• Allentare la vite sul retro e sganciare la base (figura 1)
• Studiare il diagramma del collegamento, illustrato di seguito, prima di iniziare qualsiasi connessione elettrica
Un collegamento errato dell'unità potrebbe danneggiare il sensore irrimediabilmente (figura 3)
• Collegare il cavo di alimentazione secondo lo schema di montaggio
• Fissare la base con le viti nella posizione indicata (figura 2)
• Riposizionare il sensore sulla base, serrare le viti e quindi provarlo.
). Può
).
figura 1
SCHEMA DI COLLEGAMENTO
INFORMAZIONI SENSORE
figura 3
PIR
ROSSO
BLU
MARRONE
L
IN~
N
OUT~
LOAD
Test:
• Ruotare la manopola TIME in senso antiorario sul minimo (-) e la manopola LUX in senso orario al massimo (sole
• Accendere l'alimentazione;
Il sensore e la lampada collegata non avranno alcun segnale all'inizio. Dopo il riscaldamento di 30 secondi, il sensore può
iniziare il lavoro.
Se il dispositivo rileva un movimento o la presenza nel suo raggio di azione la lampada si accende. In assenza di movimento,
il sensore smette di funzionare entro 10sec ± 3sec e la lampada si spegne.
• Ruotare la manopola LUX in senso antiorario sul minimo (luna
non si attiva e la lampada non si accende. Se la luce ambiente è inferiore a 3LUX (oscurità), il sensore entra in funzione e
la lampada si accenderà al rilevamento di una presenza.
Nota: quando si esegue la prova a luce diurna, ruotare la manopola LUX in posizione (sole
entrerà in funzione!
figura 2
ALTEZZA DI INSTALLAZIONE
12 m
CAMPO DI RILEVAMENTO
12 m
). Se la luce ambiente è superiore a 3LUX, il sensore
), altrimenti il sistema non
).

Publicidad

loading