➩
Inserire infine di nuovo il coperchio di riempi-
q
mento
nell'apertura del coperchio e chiuder-
lo ruotando in senso orario.
Rimozione del bicchiere
Se la lavorazione degli alimenti introdotti è terminata:
➩
Posizionare sempre l'interruttore
ma di estrarre la spina.
➩
Attendere prima l'arresto del motorino prima di
rimuovere il bicchiere
so l'alto. Per staccare il bicchiere
cessario ruotarlo.
Indicazioni utili
– Per ottenere i migliori risultati di frullatura di in-
gredienti solidi, aggiungere gli alimenti nel bic-
e
chiere
un po' alla volta, invece di versare tut-
to il quantitativo in un'unica soluzione.
– In caso di elaborazione di ingredienti solidi,
tagliarli in piccoli pezzi (2-3 cm).
– Nel mescolare ingredienti solidi, partire inizial-
mente da una piccola quantità di liquido. Conti-
nuare quindi a versare progressivamente il liquido
tramite l'apertura situata nel coperchio.
– Poggiando la mano sopra il frullatore chiuso du-
rante il funzionamento, lo si stabilizza in modo
appropriato.
– Per agitare ingredienti solidi o molto densi, può
essere utile impiegare la funzione "pulse" al fine
di impedire un bloccaggio della lama
Avvertenza
Non utilizzare l'apparecchio per ridurre la granula-
zione di sale da cucina, zucchero raffinato o zuc-
chero, ad es. per la produzione di zucchero a velo.
t
su Off ("0") pri-
e
estraendolo diritto ver-
e
, non è ne-
r
.
Pulizia
Attenzione!
Prima di pulire il frullatore e i suoi componenti:
• Assicurarsi che l'apparecchio sia spento e la spina
sia staccata.
Non immergere assolutamente il blocco motori-
u
no
dell'apparecchio in acqua o altri liquidi.
Ciò può comportare pericolo di morte a cau-
sa di una scossa elettrica e l'apparecchio può
essere danneggiato.
• Non aprite mai l'involucro dell'apparecchio.
Altrimenti si corre pericolo di morte per scossa
elettrica.
• Non smontare mai le lame
mai le mani nel bicchiere del frullatore
r
lame
sono estremamente affilate!
• Non utilizzare solventi o sostanze abrasive per
le superfici in plastica, che altrimenti potrebbero
esserne danneggiate.
Pulizia del bicchiere del frullatore
➩
Pulire il bicchiere del frullatore
uno scovolino con manico lungo in modo tale
da non potersi ferire con le lame
➩
In caso di sporco ostinato è possibile lavare il
bicchiere del frullatore
glie. Smontare sempre l'inserto di miscelazione
e
come descritto di seguito.
➩
Pulire il coperchio
q
mento
nella lavastoviglie o durante il normale
lavaggio delle stoviglie.
- 13 -
r
e non introdurre
e
e
soltanto con
r
.
e
anche nella lavastovi-
w
e il coperchio di riempi-
. Le