ATTENZIONE
IT
• Prima dell'installazione verificare l'integrità del radiatore.
• Ogni radiatore viene fornito completo di kit di fissaggio e sfiato aria.
• Terminata l'installazione verificare che il radiatore sia fissato in modo stabile e sicuro.
• L'installazione deve essere fatta seguendo le indicazioni riportate nel presente libretto.
• La pressione max di esercizio é di 6 bar.
• Nel caso di funzionamento con integrazione elettrica seguire le istruzioni fornite con il kit
Res. Elettrica.
• L'acqua di riscaldamento deve essere con temperatura compresa tra i 30-90° C.
• Prima di avviare l'impianto verificare che tutti i radiatori siano ben sfiatati.
• Eventuali rumori in fase di funzionamento possono essere causati da presenza di aria
all'interno o velocità eccessiva dell'acqua.
• La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose
derivati da una installazione non corretta o da un uso improprio del radiatore.
DIMA DI CENTRAGGIO
A) FORATURE DA ESEGUIRE SULLA PARETE B) FISSAGGI DA POSIZIONARE SUL RADIATORE
A
SEQUENZA DI INSTALLAZIONE (vedi ultima pagina)
1. Con un trapano eseguire i quattro fori sulla parete , utilizzando una punta da Ø10 mm.
Successivamente inserire i tasselli all'interno dei fori.
2. Posizionare le basi sui fori e fissarle tramite le viti. Le basi dovranno essere installate con
l'asola rivolta verso l'alto per quelle superiori e viceversa per quelle inferiori.
3. Agganciare le due chele al radiatore seguendo lo schema.
Le chele dovranno essere serrate tramite le viti fornite di serie.
Bisogna prestare attenzione al verso di installazione delle stesse , in modo tale che quelle
superiori abbiano la predisposizione verso l'alto e quelle inferiori verso il basso.
4. Installare la valvola di sfiato.
5. Agganciare il radiatore alle basi posizionate in parete, chiudendole tramite le viti.
B