Descrizione dei comandi e funzionamento
16.
Manopola MIC GAIN (guadagno del microfono)
Questo ricetrasmettitore utilizza un microfono di tipo dinamico di alta qualità. Il guadagno del microfono è regolabile con
la manopola MIC GAIN. Ruotando la manopola in senso orario, il guadagno del microfono viene incrementato.
17.
Tasto Q.UP (Quick UP)
Questo tasto permette la selezione rapida dei canali in ordine crescente. Ad ogni pressione del tasto il numero del
canale viene aumentato di 10 canali per volta.
18.
Manopola RF GAIN (guadagno del ricevitore)
Questo ricetrasmettitore utilizza un circuito ricevente con alta sensibilità e selettività. Il guadagno del ricevitore è
regolabile con la manopola RF GAIN. Ruotando la manopola in senso orario, il guadagno del ricevitore viene
incrementato. E' opportuno ridurre il guadagno del ricevitore in presenza di segnali molto forti e aumentarlo in caso di
segnali deboli o comun icazioni a lunga distanza.
19.
Manopola PA/SQL (Public Address / Squelch)
COMANDO SQUELCH
Il comando SQUELCH permette di silenziare il ricevitore, eliminando il rumore (fruscio) di fondo in assenza di segnali.
Ruotare la manopola dello SQUELCH in senso orario sino a quando scompare il rumore di fondo. Ruotare la manopola
dello SQUELCH in senso antiorario (apertura dello SQUELCH) per ascoltare i segnali più deboli.
COMANDO PA
Il ricetrasmettitore dispone della funzione PA (Public Address) per diffondere comunicazioni audio tramite un'
altoparlante esterno. Per utilizzare la funzione PA occorre collegare un altoparlante esterno (opzionale) all' apposita
presa PA (24) posta sul pannello posteriore della radio. Quindi ruotare la manopola PA/SQL completamente in senso
antiorario fino a farla scattare in posizione PA. L' indicazione PA (Q) appare sul display. Ora è possibile premere il tasto
PTT (27) e quindi parlare nel microfono per diffondere la comunicazione tramite l' altoparlante esterno. E' consigliabile
regolare il guadagno del microfono con la manopola MIC GAIN (16), al fine di ottenere il livello desiderato.
20.
Manopola OFF/VOL (OFF / Volume)
Manopola di accensione e spegnimento della radio. Permette la regolazione del volume di ascolto. In assenza di segnali
sul canale in uso, si consiglia di aprire lo SQUELCH e quindi di regolare il volume al livello desiderato utilizzando come
riferimento il rumore (fruscio) di fondo.
21.
Presa per microfono
Collegare il microfono dinamico in dotazione a questa presa, bloccandolo tramite l' apposita ghiera.
- 19 -