Q Acoustics 1000i Serie Manual Del Usuario página 35

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

Posizionamento degli altoparlanti passivi
1030i e 1050i
Gli altoparlanti 1030i e 1050i vanno collocati almeno a 200mm di distanza
dalla parete posteriore e a 500mm di distanza dalle pareti laterali. Una
collocazione dei diffusori più ravvicinata alla parete aumenterà pure i toni
bassi ma potrebbe comportare un suono roboante e l'assenza della
precisione e del dettaglio. I diffusori devono trovarsi a 2m - 4m di distanza
l'uno dall'altro e l'ascoltatore, da seduto, deve trovarsi in posizione centrale
rispetto ad essi. La leggera rotazione dei diffusori verso il centro affinerà
pure l'immagine stereofonica ma può limitare la sorgente acustica.
>500mm
1010i e 1020i
Il montaggio ideale del 1010i e del 1020i è sugli scaffali Q-Acoustics da terra
o a muro. Se ci si trova in fase di montaggio dello scaffale, una semplice
regola da seguire è questa: l'unità dei toni acuti deve trovarsi all'altezza
delle orecchie di un ascoltatore seduto. I diffusori montati a muro possono
essere montati di poco più in alto con la cassa rivolta verso l'esterno e
posizionata in modo da creare un angolo retto (verso il basso) in direzione
delle orecchie dell'ascoltatore. I diffusori montati sullo scaffale vanno trattati
alla stregua di quelli che si montano sul pavimento con la variante che il
>200mm
2m - 4m
0-30°
Il simbolo Dolby e il simbolo con la doppia D
sono i marchi di fabbrica dei laboratori Dolby.
diffusore può essere collocato ad una distanza più ravvicinata rispetto alla
parete posteriore. E' possibile anche il montaggio dello scaffale.
Presso il proprio rivenditore di fiducia è disponibile come optional una staffa
studiata specificamente per montare a muro il Q Acoustics 1010i, 1020i e 1000Ci.
Sono inoltre disponibili i supporti da pavimento per i modelli 1010i e 1020i.
Prepararsi a fare più di una prova per trovare la miglior soluzione possibile
che si adatti ai propri gusti ed alla particolare sala d'ascolto privata.
Altoparlanti con effetti
1000Ci
Il 1000Ci è stato concepito per esser messo in funzione in prossimità di uno
schermo televisivo e in posizione centrale rispetto allo stesso. Si deve
collocare subito sopra o sotto lo schermo. Qualora si utilizzasse un
normale set televisivo, assicurarsi che la tv abbia la capacità di supportare
convenientemente l'altoparlante e che la superficie sommitale
dell'apparecchio televisivo sia piana. In caso contrario, si consideri
in alternativa la collocazione della Tv su un armadietto con il 1000Ci
posizionato su un ripiano fisso e posto subito sotto di essa.
Se si dispone di un monitor al plasma o a cristalli liquidi, montare il 1000Ci
a muro o su un'altra superficie, purché idonea allo
scopo, posta subito sopra o sotto lo schermo.
Diffusori surround
Alcune raccomandazioni dai laboratori Dolby sui diffusori
per effetti 5.1 si impongono alla vostra attenzione.
I diffusori surround non devono essere montati ad
uno dei due lati dell'ascoltatore ma leggermente
indietro rispetto alla posizione dello stesso. I diffusori
devono essere collocati verso l'interno o montati sulle
pareti laterali della stanza o, nel caso di una stanza
ampia, su scaffali alti il cui centro sia al di sopra del
livello delle orecchie di un ascoltatore seduto.
400mm

Hide quick links:

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

1010i1020i1030i1050i1000ci

Tabla de contenido