Victron energy Phoenix Inverter Compact 12/2000 Manual Del Usuario página 110

Ocultar thumbs Ver también para Phoenix Inverter Compact 12/2000:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 67
5.3 Configurazione tramite computer
È possibile modificare tutte le impostazioni tramite un computer o un pannello VE.Net (esclusi
relè multifunzione e VirtualSwitch in caso di utilizzo di VE.Net).
È possibile modificare alcune impostazioni tramite DIP switch (vedere Sezione 5.2).
Per la modifica delle impostazioni tramite computer sono necessari:
- Il software VEConfigure3, scaricabile gratuitamente da www.victronenergy.com.
- Un'interfaccia MK3-USB (da VE.Bus a USB).
In alternativa, si può utilizzare l'Interfaccia MK2.2b (da VE.Bus a RS232) (è necessario un
cavo RJ45 UTP).
5.3.1 VE.Bus Quick Configure Setup
VE.Bus Quick Configure Setup è un software tramite il quale è possibile configurare in
maniera semplice una unità Compact o sistemi di massimo tre unità Compact (funzionamento
in parallelo o trifase). VEConfigure3 fa parte di questo programma.
Il software gratuito si può scaricare da www.victronenergy.com.
5.3.2 VE.Bus System Configurator
Per la configurazione di applicazioni avanzate e/o di sistemi composti di quattro o più inverter,
utilizzare il software VE.Bus System Configurator. Il software si può scaricare gratuitamente
da www.victronenergy.com. VEConfigure3 fa parte di questo programma.
5.4 Configurazione tramite il pannello VE.Net
Per tale funzione sono necessari il pannello VE.Net ed il convertitore da VE.Net a VE.Bus.
Con VE.Net è possibile impostare tutti i parametri ad eccezione del relè multifunzione e del
VirtualSwitch.
12

Publicidad

Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Este manual también es adecuado para:

Phoenix inverter compact 24/2000Phoenix compact 12/2000Phoenix compact 24/2000

Tabla de contenido