5.7 Altre impostazioni
Alcune impostazioni possono essere modificate selezionando il menu Impostazioni. Tali impostazioni sono brevemente riportate
nel presente manuale; per una spiegazione più dettagliata, fare riferimento al manuale di installazione e assistenza.
•
Impostazioni della lingua e della visualizzazione
•
Calibrazione: consente di calibrare il sensore installando un termometro di precisione accanto all'unità di controllo.
•
Correz. comfort: Termostato tiene conto della temperatura percepita.
•
Protezione antigelo: quando è collegato un sensore esterno, la temperatura esterna viene utilizzata per attivare
automaticamente la protezione antigelo. Se la temperatura
scende al di sotto del valore impostato, la pompa continua a funzionare e l'acqua del riscaldamento centrale non scende al di sotto
dei 10 °C.
•
Anti-legionella (solo per caloriferi): per prevenire lo sviluppo di legionella, si consiglia di riscaldare il calorifero a 65 °C una volta
alla settimana.
•
Temp.acqua calda: consente di impostare la temperatura dell'acqua corrente desiderata (per caldaie dotate di programma
della temperatura).
•
Standby: indica quando occorre pre-riscaldare l'acqua corrente. Se l'acqua corrente è pre-riscaldata, l'acqua calda è
disponibile più rapidamente.
•
Ingresso digitale: fa in modo che Termostato esegua gli ordini inviati da un modulo esterno, ad esempio per il funzionamento
al di fuori degli orari programmati.
•
5 strategie di controllo basate sul controllo in base alla temperatura ambiente e/o sul controllo con compensazione in base
alle condizioni atmosferiche.
•
Impostazioni del riscaldamento centralizzato, come il riscaldamento domestico e la velocità di raffreddamento.
•
Un sensore RF della temperatura ambiente è disponibile su richiesta per Termostato RF.
Questo sensore sostituisce il sensore interno di Termostato.
•
Ulteriori funzioni, in base al tipo di caldaia (a partire da Termostato v20). Per la caldaia, regolare "Parametri", "Ripris.
param.", "Reimp. assist." e "Avvia rilev".
IT
64