Aura
MANUTENZIONE
Durante tutte le operazioni di pulizia, manutenzione, riparazione o registrazione del prodotto è sempre obbligatorio togliere la tensione elettrica
(nel modello motorizzato). Si consiglia inoltre di apporre un cartello di segnalazione sull'interruttore generale di alimentazione elettrica con
riportata la seguente indicazione: "non toccare: personale di assistenza in servizio". L'utilizzo di scale, trabattelli e altro è riservata a personale
specializzato che dovrà eseguire tutte le operazioni nel rispetto delle normative vigenti sulla sicurezza, utilizzando i dovuti DPI (Dispositivi di
Protezione Individuale).
Aura è un prodotto unico nel quale le soluzioni costruttive ed i materiali utilizzati sono al massimo livello per qualità e durata.
Per mantenere nel tempo il prodotto perfettamente funzionale, eseguire le azioni di pulizia e controllo indicate nella tabella seguente:
Componenti
Azioni di pulizia e controllo
Le guide vanno lavate accuratamente al loro interno con un getto d'acqua e possibilmente, utilizzando una
Guide
spazzola, si deve asportare ogni traccia di sporco e/o incrostazione di sale, come descritto nella figura 1.
Attenzione: non lubrificare mai, per nessun motivo, le guide di scorrimento.
In caso di mancata colorazione mogano, il colore del legno può essere leggermente diverso tra le varie lamelle
e nel tempo tenderà ad un naturale processo di ingrigimento. Per mantenere nel tempo il legno in buone
Lame in Legno
condizioni, questo dovrà essere protetto con idro-olio per legno, neutro e trasparente. Per l'applicazione e le fasi di
pretrattamento fare riferimento alle schede tecniche dell'idro-olio.
La ferramenta del pannello è in acciaio inox. Le viti di fissaggio della guida sono in acciaio zincato.
La ferraamenta deve essere risciacquata con un getto d'acqua per rimuovere ogni traccia di sporco e/o incrostazioni
di sale.
La comparsa di micro-ossidazioni, più frequente in ambienti marittimi caratterizzati da nebbia salina, non
pregiudica la qualità e la durata del prodotto, tali ossidazioni sono da ritenersi normali nella ferramenta in acciao
inox.
Ferramenta
In caso fosse necessario eliminare tali punti ossidati, nella ferramenta in acciaio inox è possibile impiegare una
paglietta o una spazzola con setole metalliche (in acciaio inox). Il film protettivo di ossido di cromo (autopassivazione)
si ripristinerà in maniera naturale con la sola esposizione all'aria, senza alcun intervento da parte dell'Utente.
In caso di viti zincate, qualora si riscontrasse una eccessiva ossidazione, rivolgesi al proprio Rivenditore Autorizzato
per la sostituzione delle stesse.
Pulire i profili in alluminio verniciato con un panno non aggressivo inumidito con acqua e sapone neutro.
Alluminio
ATTENZIONE: Non impiegare acidi per la pulizia delle parti in alluminio.
8 di 12
CORRADI SRL - MANUALE UTENTE
1
Non lubrificare mai,
per nessun motivo,
le guide di scorrimento.
Metodo di pulizia delle guide di scorrimento
In zone non esposte
In zone esposte
a salsedine e smog
a salsedine e smog
Una volta l'anno
Una volta al mese
Una volta ogni due anni
Una volta l'anno
Una volta l'anno
Una volta al mese
Una volta l'anno
Una volta al mese
Attenzione:
Rev.0-06.2018