- È consentito esclusivamente l'uso di utensili
che corrispondono ai requisiti della norma EN
847-1. Tutti gli utensili per fresatura Festool
sono conformi a questi requisiti.
- Il numero di giri massimo riportato sull'utensile
non dev'essere superato ed il range previsto per
la velocità deve essere rispettato.
- Le frese che presentano incrinature o che sono
deformate non devono essere utilizzate.
- Fissare esclusivamente gli utensili che hanno
un diametro dell'attacco previsto per la pinza
di serraggio.
- Guidare l'utensile elettrico contro il pezzo in
lavorazione soltanto se acceso.
- Evitare di posare le mani nella zona di fresatu-
ra e sulla fresa. Con la mano libera afferrare
l'impugnatura supplementare oppure l'allog-
giamento del motore.
- Non fresare mai su oggetti metallici, chiodi o
viti.
- Fissare il pezzo in lavorazione
- Adottare adeguate misure di protezione quan-
do si lavora con polveri nocive per la salute,
infiammabili o esplosive. -
alcun materiale contenente amianto.
- Prima di posare l'utensile, attendere che si sia
spento completamente.
• Indossare l'equipaggiamento protettivo perso-
nale adeguato: protezioni acustiche, occhiali
protettivi, mascherina antipolvere in caso di
lavorazioni che producono polvere, guanti pro-
tettivi per la lavorazione di materiali grezzi e
durante la sostituzione degli utensili.
5.3
Valori delle emissioni
I valori sulla rumorosità sono stati rilevati secondo
la norma EN 60745:
Livello di pressione acustica
Livello di potenza sonora
Insicurezza
PRUDENZA
Il rumore prodotto durante il lavoro può dan-
neggiare l'udito.
• Utilizzare protezioni acustiche!
Valori complessivi sulle vibrazioni (somma vet-
toriale di tre direzioni) rilevati secondo la norma
EN 60745:
Valore di emissione delle vibrazioni
(3 assi)
Incertezza
I valori di emissione indicati (vibrazioni, rumori)
sono stati misurati secondo le condizioni di prova
contenute in EN 60745 e servono per il confron-
to fra le macchine. Sono utilizzabili anche per
una valutazione provvisoria del carico vibratorio
e di rumore durante il funzionamento. I valori
di emissione indicati sono rappresentativi delle
principali applicazioni dell'utensile elettrico. Se
però l'utensile elettrico viene utilizzato per altre
applicazioni, con altre attrezzature aggiunte o se
non viene sottoposto a regolare manutenzione, i
carichi vibratori e di rumore possono aumentare
decisamente durante tutto il periodo di lavoro.
Per un'esatta valutazione durante un periodo di
lavoro prestabilito, si deve anche tener conto dei
tempi di funzionamento a vuoto e di arresto della
macchina in esso compresi. Questo può ridurre
notevolmente il carico durante l'intero periodo di
lavoro.
6
Pericolo di incidenti, se la macchina viene azio-
Non lavorare
nata con una tensione o una frequenza diverse
da quelle ammesse.
- La tensione di rete e la frequenza della sor-
- In America settentrionale è consentito esclu-
L'interruttore [2-2] viene utilizzato per inserire/
disinserire l'apparecchio (I = ON, 0 = OFF). Col-
legamento e scollegamento del cavo di allaccia-
mento alla rete v. fi g. [3].
LPA = 78 dB(A)
7
LWA = 89 dB(A)
K = 3 dB
Pericolo di incidenti, scossa elettrica
• Prima di eseguire qualsiasi operazione sulla
7.1
La macchina è dotata di un'elettronica ad albero
pieno con le seguenti caratteristiche:
Avvio dolce
2
a
= 3,0 m/s
h
L'avvio dolce regolato elettronicamente garantisce
K = 2,0 m/s²
un avviamento della macchina "senza strappi".
30
Messa in funzione
AVVISO
gente elettrica devono coincidere con le indi-
cazioni sulla targhetta della macchina.
sivamente l'impiego di utensili Festool con
una tensione di 120 V/Hz.
Impostazioni della macchina
AVVISO
macchina estrarre sempre la spina dalla pre-
sa.
Elettronica