dei tempi di funzionamento a vuoto e di ar-
resto della macchina in esso compresi. Que-
sto può ridurre notevolmente il carico duran-
te l'intero periodo di lavoro.
6
Messa in funzione
6.1
Sostituzione delle batterie
L Sui trapani avvitatori a batteria Festool
T12+3, T15+3, T18+3 è possibile impie-
gare tutte le batterie della serie BPS e BPC
di pari voltaggio. Le batterie al litio posso-
no anche essere utilizzate con una tensio-
ne più bassa rispetto a quella del trapano
avvitatore.
L In caso di utilizzo di batterie NiMH o NiCd,
è possibile chiudere l'apertura con il de-
flettore [2-1].
6.2
Carica delle batterie
L La batteria è fornita parzialmente carica.
NiMH: Prima dell'uso, caricare la batteria
completamente.
Al litio: La batteria è subito pronta all'uso e
può essere caricata in qualunque momento
senza ripercussioni sulla durata.
Con il caricabatterie TRC 3 è possibile ricari-
care tutte le batterie Festool delle serie BPS
e BPC. Il caricabatterie riconosce automati-
camente il tipo di batterie inserite (NiCd,
NiMH o al litio). A seconda dello stato della
carica, della temperatura e della tensione
delle batterie, un microprocessore controlla
la carica.
Se si introduce una batteria calda al NiMH (>
37 °C), si carica solo con corrente ridotta e il
tempo di carica si prolunga.
Il LED
[3-1]
del caricabatterie indica il suo
stato di funzionamento.
Spia gialla - luce fissa
Il caricabatterie è pronto all'uso.
LED verde - lampeggio rapido
Le batterie vengono caricate con la corrente
massima.
LED verde - lampeggio lento
La batteria è caricata con corrente ridotta,
per le batterie al litio la carica è all'80 %.
Spia verde - luce fissa
La procedura di carica è terminata oppure
non è stata riavviata, in quanto lo stato della
carica è attualmente superiore all'80%.
LED rosso - lampeggiante
Indicazione generale d'errore, ad es. in caso
di mancanza di contatto completo, in caso di
cortocircuito, di batteria difettosa, ecc..
Spia rossa - luce fissa
La temperatura della batteria è fuori dall'in-
[2]
tervallo limite ammesso.
6.3
Il caricabatterie TRC 3 ha sul retro due asole.
Può essere fissato a parete con due viti (ad
es. vite a testa tonda o piatta con diametro
codolo di 5 mm) (vedi Fig. [3]).
7
7.1
[3]
• Interruttore a sinistra = rotazione oraria
• Interruttore a destra = rotazione antioraria
7.2
L Azionare l'interruttore della velocità solo
• Interruttore velocità in avanti (è visibile la
cifra 1) = 1ª velocità
• Interruttore velocità indietro (è visibile la
cifra 2) = 2ª velocità
7.3
Regolare il commutatore
la sua marcatura indichi il simbolo
avvitamento. In questa posizione è possibile
regolare il momento torcente.
L La commutazione funziona soltanto a
X
La macchina si spegne una volta raggiunto il
momento torcente impostato e un segnale
acustico indica il raggiungimento del valore
di spegnimento. La macchina si riavvia quan-
do l'interruttore ON/OFF
to e poi premuto di nuovo.
7.4
Regolare il commutatore
la sua marcatura indichi il simbolo
foratura. In questa posizione è regolato il
momento torcente massimo.
T 12+3, T 15+3, T 18+3
Fissaggio a parete del caricabat-
terie
Impostazioni
Cambiamento del senso di rota-
zione
[1-4]
Cambio velocità
ad utensile spento. In caso contrario c'è
pericolo di danneggiare gli ingranaggi.
Viti
macchina spenta.
Impostare adeguatamente il momento
torcente sulla rotella di
ne:
Posizione 1 = momento torcente basso,
Posizione 25 = momento torcente alto
Foratura
I
[1-5]
[1-8]
in modo che
[1-7]
di
[1-10]
regolazio-
[1-3]
viene rilascia-
[1-8]
in modo che
[1-6]
di
37