PR4500
6.3
Retrazione della marquise
A
AVVISO! Pericolo di danni!
z Retrarre la marquise solamente se sul telo non vi è alcun resi-
duo di sporco (rami, foglie o simili). In caso contrario in fase di
retrazione, la marquise potrebbe essere danneggiata.
z Tenere la marquise libera da detriti per evitare fenomeni di
abrasione e formazione di macchie e muffe.
z In fase di retrazione della la marquise, fare attenzione che non
rimanga bloccata da rami o altri oggetti.
➤ Rimuovere la sporcizia (rami, foglie o simili) che si trovano sul telo.
➤ Premere brevemente il tasto
✓ La marquise viene retratta.
➤ Prima di partire, assicuratevi che la marquise sia completamente retratta.
La mascherina anteriore deve aderire bene all'alloggiamento.
A
AVVISO! Pericolo di danni!
Se la marquise è stata retratta ancora bagnata, alla prima occa-
sione estrarla di nuovo e lasciare asciugare il telo. Se il telo
bagnato rimane arrotolato per lungo tempo, si presentano mac-
chie di muffa e i colori possono sbiadire.
IT
Impiego della marquise
.
107