fino al raggiungimento dell'umidità massima, l'intervallo di regolazione dell'u-
midità è tra il 60% e 90%, quando la funzione "WET" è attiva il tasto "CONSTANT"
lampeggerà. Il valore dell'umidità constante è da selezionare ad ogni ciclo.
7. Livello di acqua basso: la carenza di acqua viene rilevata dal sanificatore mentre
è in funzione, per sicurezza il sanificatore si spegne. Un allarme acustico emette 3
suoni e l'icona della mancanza di acqua lampeggia di rosso; aggiungere l'acqua
entra 5 minuti, altrimenti il sanificatore si spegne e entra in modalità standby
8. Telecomando: I tasti del telecomando corrispondo ai tasti presenti sul sanifica-
tore.
Pulizia e manutenzione
1. Prima di pulire, spegnere e scollegare l'alimentazione.
2. Se sulla superficie del serbatoio o sul sanificatore è presente dello sporco, è pos-
sibile eliminarlo, strofinando con un batuffolo di cotone o una spazzola, risciac-
quare con acqua per pulire.
3. Sciacquare un panno morbido in acqua calda a una temperatura inferiore a
40°C e rimuovere lo sporco dalla superfice, non utilizzare spugne abrasive per puli-
re il corpo, al fine di evitare danni al sanificatore.
4. Non utilizzare diluenti, toluene, detergenti acidi, olio per lampade, alcool o pan-
ni chimici;
5. Pulire l'intera parte della base, incluso il cavo di alimentazione, con un panno
pulito, è vietato lavare la base con acqua e non immergere la base in acqua;
6. Il filtro sotto il coperchio inferiore del sanificatore deve essere smontato regolar-
1
Umidità
2
Temperatura
3
Unità di temporizzazione
4
Richiesta di attrezzatura antinebbia
5
Ingranaggi di temporizzazione
6
Suggerimenti sulla carenza d'acqua
7
Richiesta modalità umidità costante
8
Sonno / Sterilizzazione
9
Interruttore
ITA
17