Risoluzione Dei Problemi - Fer FERSYSTEM TOP MICRO 25 C Instrucciones De Uso, Instalación Y Mantenimiento

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

FERSYSTEM TOP MICRO C
Apertura del mantello
Per aprire il mantello della caldaia (vedi fig. 29)
1.
Svitare le viti A
2.
Ruotare il mantello
3.
Alzare il mantello
B
Prima di effettuare qualsiasi operazione all'interno della caldaia, disinserire
l'alimentazione elettrica e chiudere il rubinetto gas a monte
A
A
fig. 29 - Apertura mantello
Analisi della combustione
É possibile effettuare l'analisi della combustione attraverso i punti di prelievo aria (part.
2) e fumi (part. 1) raffigurati in fig. 30.
Per effettuare la misurazione occorre:
1.
Aprire i punti di prelievo aria e fumi
2.
Introdurre le sonde
3.
Premere i tasti "+" e "-" per 5 secondi in modo da attivare la modalità TEST
4.
Attendere 10 minuti per far giungere la caldaia in stabilità
5.
Effettuare la misura
Per il metano la lettura del CO
deve essere compresa tra 8,7 ed il 9 %.
2
Per il GPL la lettura del CO
deve essere compresa tra 9,5 ed il 10 %.
2
Analisi effettuate con caldaia non stabilizzata possono causare errori di misura.
A
1
2
fig. 30 - Analisi della combustione

4.4 Risoluzione dei problemi

Diagnostica
La caldaia è dotata di un avanzato sistema di autodiagnosi. Nel caso di un'anomalia alla
caldaia, il display lampeggia insieme al simbolo anomalia (part. 22 - fig. 1) indicando il
codice dell'anomalia (part. 21 - fig. 1).
Vi sono anomalie che causano blocchi permanenti (contraddistinte con la lettera "A"):
per il ripristino del funzionamento è sufficiente premere il tasto RESET (part. 8 - fig. 1)
per 1 secondo oppure attraverso il RESET del cronocomando remoto (opzionale) se in-
stallato; se la caldaia non riparte è necessario, prima, risolvere l'anomalia.
Altre anomalie causano blocchi temporanei (contraddistinte con la lettera "F") che ven-
gono ripristinati automaticamente non appena il valore rientra nel campo di funziona-
mento normale della caldaia.
Tabella. 5 - Lista anomalie
Codice
anomalia
B
2
1
cod. 3540T333 -
Anomalia
Possibile causa
Mancanza di gas
Anomalia elettrodo di rivela-
Mancata accensione
zione/accensione
A01
del bruciatore
Valvola gas difettosa
Pressione gas di rete insuffi-
ciente
Sifone ostruito
Segnale fiamma pre-
Anomalia elettrodo
A02
sente con bruciatore
spento
Anomalia scheda
Sensore riscaldamento dan-
neggiato
Intervento protezione
A03
Mancanza di circolazione
sovratemperatura
d'acqua nell'impianto
Presenza aria nell'impianto
A04
Intervento sicurezza
Anomalia F07 generata 3
condotto evacuazione
volte nelle ultime 24 ore
fumi
Intervento protezione
Anomalia F15 generata per 1
A05
ventilatore
ora consecutiva
Anomalia elettrodo di ionizza-
zione
Fiamma instabile
Mancanza fiamma
A06
dopo fase di accen-
Anomalia Offset valvola gas Verificare taratura Offset alla minima potenza
sione (6 volte in 4 min.)
condotti aria/fumi ostruiti
Sifone ostruito
La sonda scambiatore rileva
Temperatura fumi ele-
F07
per oltre 2 minuti una tempe-
vata
ratura eccessiva
Sensore danneggiato
Anomalia sensore di
F10
Cablaggio in corto circuito
mandata 1
Cablaggio interrotto
Sensore danneggiato
Anomalia sensore
F11
Cablaggio in corto circuito
ritorno
Cablaggio interrotto
Sensore danneggiato
Anomalia sensore
F12
Cablaggio in corto circuito
sanitario
Cablaggio interrotto
Sonda danneggiata
Anomalia sonda scam-
F13
Cablaggio in corto circuito
biatore
Cablaggio interrotto
Sensore danneggiato
Anomalia sensore di
F14
Cablaggio in corto circuito
mandata 2
Cablaggio interrotto
Mancanza di tensione ali-
mentazione 230V
F15
Anomalia ventilatore
Segnale tachimetrico inter-
rotto
Ventilatore danneggiato
Pressione acqua
La pressione sta raggiun-
F21
impianto non corretta
gendo il valore massimo
Intervento protezione
Anomalia "F40" generata 3
A26
impianto
volte nell'ultima ora
Tensione di alimenta-
F34
Problemi alla rete elettrica
zione inferiore a 170V
Frequenza di rete ano-
F35
Problemi alla rete elettrica
mala
Pressione troppo bassa
Pressione acqua
F37
impianto non corretta
Sensore danneggiato
Sonda danneggiata o corto
circuito cablaggio
Anomalia sonda
F39
Sonda scollegata dopo aver
esterna
attivato la temperatura scor-
revole
Pressione acqua
F40
Pressione troppo alta
impianto non corretta
Posizionamento sen-
Sensore mandata staccato
A41
sori
dal tubo
Anomalia sensore
F42
Sensore danneggiato
riscaldamento
Anomalia sensore di
F47
pressione acqua
Cablaggio interrotto
impianto
Soluzione
Controllare che l'afflusso di gas alla caldaia sia
regolare e che siastata eliminata l'aria dalle
tubazioni
Controllare il cablaggio dell'elettrodo e che lo
stesso sia posizionato correttamente e privo di
incrostazioni
Verificare e sostituire la valvola a gas
Verificare la pressione del gas di rete
Verificare ed eventualmente pulire il sifone
Verificare il cablaggio dell'elettrodo di ionizza-
zione
Verificare la scheda
Controllare il corretto posizionamento e fun-
ziona-mento del sensore di riscaldamento
Verificare il circolatore
Sfiatare l'impianto
Vedi anomalia F07
Vedi anomalia F15
Controllare la posizione dell'elettrodo di ionizza-
zione ed eventualmente sostituirlo
Controllare il bruciatore
Liberare l'ostruzione da camino, condotti di eva-
cuazione fumi e ingresso aria e terminali
Verificare ed eventualmente pulire il sifone
Controllare lo scambiatore
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
Verificare il cablaggio o sostituire la sonda
scambiatore
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
Verificare il cablaggio del connettore 3 poli
Verificare il cablaggio del connettore 5 poli
Verificare il ventilatore
Verificare l'impianto
Verificare la valvola di sicurezza
Verificare il vaso di espansione
Vedi anomalia F40
Verificare l'impianto elettrico
Verificare l'impianto elettrico
Caricare impianto
Verificare il sensore
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
Ricollegare la sonda esterna o disabilitare la
tempe-ratura scorrevole
Verificare l'impianto
Verificare la valvola di sicurezza
Verificare il vaso di espansione
Controllare il corretto posizionamento e funzio-
namento del sensore di riscaldamento
Sostituire il sensore
Verificare il cablaggio
9
IT

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Fersystem top micro 35 c

Tabla de contenido