Italiano
Applicazioni estetiche
•
Coadiuvante del dimagrimento
•
Cellulite
•
Smagliature
•
Massaggio linfodrenante estetico gambe
•
Massaggio linfodrenante estetico braccio
•
Ritenzione idrica
•
Gambe pesanti
•
Piedi e gambe gonfie
•
Relax
Non trattare
• portatori di impianti attivi come: Pace-maker, pompa insulina o altri;
• portatori di protesi articolari metalliche;
• soggetti con processi flogistici in atto, con lesioni cutanee, con neoplasie;
• donne in stato di gravidanza;
• non trattare soggetti con pelle sensibile, eventualmente limitarsi a potenze di erogazione
molto basse;
• applicare solo su pelle integra.
Controindicazioni principali
Edema polmonare. Tromboflebiti. Insufficienza cardiaca. Infezioni. Trombosi venosa profonda.
Episodi di embolia polmonare. Ferite, lesioni o tumori nella zona di applicazione o nelle vicinanze
in cui un maggiore ritorno venoso e linfatico potrebbe risultare dannoso. Portatori di Pace Maker.
Linfangiti. Plessopatia e neuropatia.
Consultare il proprio medico per verificare eventuali patolo-
gie non compatibili con il trattamento di pressoterapia esteti-
ca. Eventuali patologie non compatibili sono elencate nel-
la sezione „Controindicazioni" di pag. 10, nelle sezioni
trattare" e
Cos'è Pressoestetica
Il corpo ha quotidianamente bisogno delle nostre attenzioni, Mesis
contribuisce nel darti delle apparecchiature valide, eleganti e utili
per poterti coccolare nella giusta maniera, seguendo rigorosamente
le indicazioni riportate sul manuale d'uso.
Pressoestetica
sistemi di pressoterapia estetica.
Corrisponde infatti ad una trattamento (equivalente ad un
massaggio manuale) di linfodrenaggio estetico che agisce
localmente, per contrastare gli inestetismi della cellulite e
ritenzione idrica.
„Controindicazioni
Manuale d'uso: JoySense
®
Mesis
JoySense
®
®
principali" di questa pagina.
14
2.0 e JoySense
®
deriva direttamente dai
®
„Non
Indice
Indice
3.0
®
®